Fdi, La Russa "A testa altissima su nostro presente e passato"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
OglioPoNews INTERNO

ROMA (ITALPRESS) – “Senza Pinuccio Tatarella non ci sarebbe la destra moderna, ma se Pinuccio non avesse avuto a fianco Gianfranco Fini non avrebbe potuto sviluppare le sue tesi, la sua idea, questa è la verità. E Giorgia Meloni, che nella fase iniziale di Fdi, propose un primo slogan sul quale poi mi convinsi, e che oggi diventa il nostro modo di essere: “A testa alta”. La nostra caratteristica ieri come oggi e spero anche domani sarà quello di poter guardare al nostro presente, ma anche al nostro passato a testa altissima”. (OglioPoNews)

Su altre testate

Fondazione Tatarella al Senato per ricordare la destra di governo a 30 anni dalla nascita 30 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)

La svolta di Fiuggi compie trent’anni. Era ancora il tempo in cui quelli del Movimento erano considerati dei paria politici, messi in un angolo perché fascisti (ma erano stati buoni nel ‘71 per eleggere Giovanni Leone alla presidenza della Repubblica o puntellare qualche governo tipo quello di Ferdinando Tambroni nel ‘60). (Italia Oggi)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Piccola polemica nella maggioranza per alcune dichiarazioni del responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia, Giovanni Donzelli, in occasione di un convegno al Senato sui 30 anni dalla nascita di Alleanza Nazionale. (LAPRESSE)

È il racconto di una storia politica di successo inimmaginabile fino a pochi anni fa quella andata in scena ieri al Senato al convegno per i trent'anni dalla svolta di Fiuggi e dalla nascita di Alleanza Nazionale. (il Giornale)

Ignazio La Russa le ha definite «sliding doors»: tutte quelle occasioni in cui la destra, dall'immediato dopoguerra in poi, si è trovata di fronte a momenti determinanti per la propria storia. (Secolo d'Italia)