Sanzioni alla Siria, primo passo Ue per eliminarle

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Inside Over ESTERI

L’allentamento delle sanzioni alla Siria da parte dell’Unione europea dovrebbe arrivare con ogni probabilità in occasione del consiglio Affari esteri dei 27 ministri degli Stati membri dell’Unione, con un approccio definito “passo dopo passo”. Sono queste le parole con cui Kaja Kallas, Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune, ha commentato con i media le sue aspettative e le sue certezze sull’imminente consiglio senza entrare nei dettagli di alcun particolare tecnico. (Inside Over)

Se ne è parlato anche su altre testate

“Vogliamo agire rapidamente, ma la revoca delle sanzioni potrebbe essere annullata se venissero prese decisioni sbagliate”, ha infine avvertito il capo della diplomazia europea. Il ministro degli esteri francese Jean-Noël Barrot ha sottolineato che la revoca delle sanzioni si applicherà “ai settori dell’energia, dei trasporti e delle istituzioni finanziarie”. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Bruxelles e altre capitali hanno già stabilito contatti diretti con il governo provvisorio di Damasco guidato da Hayat tahrir al-sham (Hts). Sotto Assad, la Siria è diventata uno dei Paesi più sanzionati al mondo. (Euronews Italiano)

Il capo degli affari esteri dell'Ue Kaja Kallas ha tenuto una conferenza stampa dopo che i ministri degli esteri del blocco hanno concordato di iniziare ad allentare le sanzioni alla Siria dopo la cacciata di Bashar al-Assad. (il Dolomiti)

L'Unione europea inizierà a sospendere le sanzioni contro la Siria per sostenere la transizione del Paese nel dopo Assad. (EuropaToday)

Milano, 27 gen. - Il capo degli affari esteri dell'Ue Kaja Kallas ha tenuto una conferenza stampa dopo che i ministri degli esteri del blocco hanno concordato di iniziare ad allentare le sanzioni alla Siria dopo la cacciata di Bashar al-Assad. (Il Sole 24 ORE)

“Il messaggio è che vogliamo aprire la porta, ma tenendo gli occhi aperti”. (L'HuffPost)