Eurovision 2025: "Espresso macchiato" e il testo ricco di stereotipi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Espresso macchiato” di Tommy Cash sta già facendo parlare di sé: tra chi esalta il brano e chi, specie in Italia, ne critica il testo e una visione dell’Italia macchiettistica e stereotipata A qualche ora dall’annuncio di “Espresso macchiato” di Tommy Cash come brano che rappresenterà l’Estonia all’Eurovision Song Contest (ne abbiamo parlato qui) i fan eurovisivi e non si stanno già scatenando relativamente al fatto che il brano sia molto controverso. (Recensiamo Musica)

Su altri giornali

La conduttrice ha sollevato preoccupazioni significative sui numerosi stereotipi sull’Italia presenti nel brano. Caterina Balivo ha recentemente espresso la sua indignazione riguardo alla canzone “Espresso Macchiato” di Tommy Cash, che rappresenterà l’Estonia all’Eurovision Song Contest 2025. (SofiaOggi.com)

Mentre Antonio Conte con la sua squadra sta lavorando sodo per regalare alla città la gioia di un altro scudetto, la dirigenza del Napoli è già a lavoro per impostare la prossima stagione. Anche perché c’è una situazione di calciomercato, che spesso viene dimenticata, che ben presto esploderà nelle mani del diesse Manna. (Terzo Tempo Napoli)

Il brano sarà presentato all'Eurovision 2025 dall'Estonia. (Corriere TV)

Il 33enne di Tallin, nel sito dell’Eurovision, viene descritto come “un artista molto richiesto e popolare, che si esibisce regolarmente in festival prestigiosi come Glastonbury, Sziget e Roskilde, con un pubblico che spesso raggiunge le decine di migliaia di persone. (LAPRESSE)

La polemica sollevata da Signorini invita a riflettere su come l’estetica possa talvolta oscurare la qualità musicale. Il Festival di Sanremo è uno degli eventi più attesi e discussi del panorama musicale italiano, ma quest’anno ha suscitato reazioni contrastanti. (SofiaOggi.com)

L’Estonia ha pensato bene di servire al Pensavamo di averle viste tutte e di aver già sopportato abbastanza, ma niente poteva prepararci a quello che l’Estonia ha deciso di mandare all’Eurovision 2025. (Secolo d'Italia)