Il Papa nomina Gaenswein nunzio nei Paesi Baltici. Si chiude la lunga vicenda di tensioni con il Segretario di Ratzinger

CITTÀ DEL VATICANO. Anni di scintille e stoccate tra Francesco e padre Georg, culminati con l’allontanamento senza incarico del prelato tedesco nella sua Germania, si chiudono – bene - con tre righe contenute nel comunicato odierno della Sala stampa della Santa Sede: «Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico in Lituania, Estonia e Lettonia Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Gänswein, Arcivescovo titolare di Urbisaglia, Prefetto emerito della Casa Pontificia». (La Stampa)

Ne parlano anche altre fonti

La preannunciata nomina è arrivata: papa Francesco invia monsignor Georg Gänswein, segretario storico di Benedetto XVI con il quale ha avuto palesi dissapori, quale suo ambasciatore nei Paesi Baltici. (la Repubblica)

Il caso dell’ex segretario particolare di Ratzinger si trascinava da oltre un (Secolo d'Italia)

Il caso dell’ex segretario particolare di Ratzinger si trascinava da oltre un anno dopo che il Pontefice aveva deciso il suo allontanamento dal Vaticano rimandandolo in Germania, nella sua diocesi di Friburgo, senza un incarico (Adnkronos)

Padre Georg diventa nunzio. Il 'perdono' di papa Francesco

Il Papa lo ha nominato Nunzio Apostolico in Lituania, Estonia e Lettonia. La nomina, la cui notizia era trapelata nelle settimane scorse, pone fine al periodo in cui Gaenswein era tornato nella sua diocesi di Friburgo in Germania, come chiesto da Papa Francesco, senza incarico. (Tuttosport)

Vatican News Dopo poco più di un anno trascorso nella sua diocesi di origine a Friburgo, l’arcivescovo tedesco Georg Gänswein, prefetto emerito della Casa pontifica, diventa nunzio apostolico in Lituania, Estonia e Lettonia (Vatican News - Italiano)

Un incarico delicato ai confini della Russia. Papa Francesco nomina monsignor Georg Gaenswain nunzio apostolico in Lituania, Estonia e Lettonia. Un comunicato asciuttissimo in cui si ricorda che l’ex braccio destro di papa Ratzinger è arcivescovo titolare di Urbisaglia, e prefetto emerito della Casa Pontificia. (Famiglia Cristiana)