Volo Ita Airways deviato su Tel Aviv per allarme missili lanciati dallo Yemen
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un Airbus A321 della Ita Airways, in avvicinamento all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, è stato costretto a modificare la rotta e a dirigersi temporaneamente verso il mare a causa di due missili partiti dallo Yemen e diretti verso Israele. L’episodio, confermato dalle Israel Defense Forces attraverso un post su X, ha visto gli ordigni essere intercettati prima del loro ingresso nello spazio aereo israeliano. Il volo AZ806, decollato da Fiumicino alle 9:00, stava ormai raggiungendo la fase finale dell’atterraggio quando l’equipaggio ha ricevuto l’allerta, obbligandolo a una manovra di emergenza.
La compagnia, in una nota ufficiale, ha precisato che l’aereo, dopo una breve attesa in una zona sicura, ha potuto completare l’operazione senza intoppi alle 13:50, senza riportare danni a passeggeri o personale. Gli Houthi, gruppo ribelle yemenita sostenuto dall’Iran, sono stati indicati come responsabili del lancio, in un contesto di crescente tensione regionale che vede ripetuti attacchi verso obiettivi israeliani.
Quello di oggi non è il primo caso in cui il traffico aereo subisce ripercussioni a causa della situazione geopolitica: già in precedenza, voli civili erano stati coinvolti in simili scenari, sebbene raramente con conseguenze dirette. Le procedure di sicurezza, in questo frangente, hanno permesso di gestire l’emergenza senza compromettere l’incolumità di chi era a bordo.