Il cardinale Leonardo Sandri: «Papa Francesco guiderà ancora la Chiesa. È un gesuita e recupererà grazie alla sua volontà»
CITTÀ DEL VATICANO «Magari Francesco, per qualche tempo, non potrà ricevere le persone, o almeno dovrà ridurre le udienze. Però potrà sempre ricevere carte e documenti da tutto il mondo. E continuare a governare la Chiesa». Il cardinale Leonardo Sandri, 81 anni, argentino è il vice Decano del Collegio cardinalizio. Come Bergoglio, è nato a Buenos Aires in una famiglia di origine italiana, i suoi genitori erano emigrati in Argentina da Ala, un paese della provincia di Trento. (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altre fonti
Korazym.org/Blog dell’Editore, 23.03.2025 – Jan van Elzen – Riportiamo di seguito l’intervista molto significatovo, a cura di Gian Guido Vecchi per il Corriere della Sera , al Cardinale Leonardo Sandri, Vice Decano del Collegio cardinalizio, dopo l’annuncio che il Santo Padre sarà dimesso oggi dal Gemelli, nel 38° giorno di ricovero: «Spero che possa partecipare alla Messa di Pasqua. (korazym.org)
– Volto dimagrito ma anche il tentativo di abbozzare un sorriso. Una apparizione di qualche minuto, dopo mezzogiorno e dopo aver consegnato per la lettura il suo testo di meditazioni per l’Angelus domenicale della III domenica di Quaresima. (Agenzia askanews)
Con queste parole il cardinale Matteo Zuppi commenta oggi, 22 marzo, la notizia delle dimissioni dal Gemelli di Papa Francesco, previste per domenica. (Adnkronos) – “Il ritorno a casa del Papa domani è una notizia che ci riempie di gioia”. (OglioPoNews)
TERMOLI. Quasi un mese fa, lunedì 24 febbraio, la parrocchia-santuario di San Timoteo vide radunati di sera centinaia di fedeli per la veglia di preghiera e il rosario dedicato a Papa Francesco, ricoverato al policlinico Gemelli. (Termoli Online)
«Nel pregare per lui, ci accorgiamo di come egli continui a confermare la nostra fede». (Il Cittadino)
Ma i giorni trascorsi sono stati soprattutto accompagnati da un fiume di preghiere per la sua salute: preghiere personali, preghiere comunitarie, rosari, celebrazioni eucaristiche. Settimane complicate per un paziente di 88 anni colpito da una polmonite bilaterale: i bollettini medici non hanno taciuto la gravità della situazione, le crisi che ha attraversato, la complessità del quadro clinico. (Vatican News - Italiano)