Bruxelles ha aperto la porta a una revisione completa dell’AI Act

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Torre Oggi INTERNO

Di Marco Camisani-Calzolari Londra – Bruxelles ha aperto la porta a una revisione completa dell’AI Act, meno di un anno dopo la sua entrata in vigore. Io dico subito che è un delirio, una follia, una scelta impropria. Dimostra l’incapacità di rendersi conto di dove sta andando il digitale e la tecnologia. Le regole stabilite dall’AI Act sono sacre al momento e ci sta ben poco da toccare. Quello che serve sono investimenti, non revisioni continue. (La Torre Oggi)

Ne parlano anche altre fonti

Lo Stato israeliano ha annullato i visti d’ingresso a 27 parlamentari francesi di sinistra due giorni prima della loro partenza per una visita in Israele e nei territori palestinesi. E’ quanto riporta il The Times of Israel. (Il Sole 24 ORE)

Il videomessaggio del primo ministro di Israele (lapresse.it)

Lo sport è lealtà, antitesi delle scorciatoie e delle tentazioni della vita. Papa Francesco ed il suo rapporto con lo sport. Ecco le curiosità. (News Sports)

Nel corso delle ultime 48 ore, la Striscia di Gaza e il sud del Libano sono stati teatro di nuovi bombardamenti, in un conflitto che continua a mietere vittime civili. La situazione umanitaria nei territori colpiti si aggrava di giorno in giorno, mentre gli sforzi diplomatici per raggiungere una tregua sembrano bloccati. (TGLA7)

Hamas ha per l’ennesima volta respinto una proposta di accordo, che questa volta prevedeva un “cessate il fuoco” di 45 giorni e la liberazione di oltre 1.000 detenuti palestinesi a fronte del rilascio di 10 ostaggi israeliani. (Il Riformista)

Quel rapporto, noto come “A Clean Break: A New Strategy for Securing the Realm”, parla della “creazione di uno stato unico” a favore di Israele “con valori occidentali” e incita lo stato ebraico ad “annientare i suoi nemici”. (Il Giornale d'Italia)