Gli Storm Shadow britannici contro il comando sotterraneo russo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’esordio dei missili Storm Shadow britannici in territorio russo sta alimentando una serie di interrogativi: gli ordigni si sono infilati nel parco di una residenza storica, esplodendo nel sottosuolo di un boschetto. L’ipotesi è che si trattasse del comando sotterraneo da cui i generali di Mosca dirigono tutte le operazioni nella regione di Kursk: un colpo che quindi potrebbe avere decapitato la… (la Repubblica)
Su altre fonti
«La Russia sta attaccando le linee ucraine nell’est con ondate di truppe, a prescindere dalle perdite – scrive il Wp – Gli ucraini ovviamente subiscono molti danni e sempre più città e insediamenti rischiano di cadere. (il manifesto)
Da Washington pronto un ulteriore aiuto da 275 milioni di dollari (LAPRESSE)
Austin difende la decisione Usa di fornire all'Ucraina mine antiuomo 20 novembre 2024 (Il Sole 24 ORE)
– Prima gli Usa e la Gran Bretagna, e ora anche la Francia segnala a Kiev il permesso di utilizzare armi a lungo raggio contro obiettivi in territorio russo “per autodifesa”.A parlare è stato il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot: per lui l’Ucraina potrebbe anche lanciare contro la Russia i missili forniti da Parigi “nella logica dell’autodifesa”. (Agenzia askanews)
In un’intervista pubblicata in anticipo dall’emittente britannica BBC, il capo della diplomazia francese non ha precisato se ciò sia effettivamente già accadut. Milano, 24 nov. (Agenzia askanews)
Anche se il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin ha precisato che le scorte che Washington intende inviare a Kiev saranno "mine antiuomo non persistenti", una tipologia che dovrebbe diventare innocua dopo un periodo di tempo prestabilito e che richiede l'alimentazione a batteria per esplodere, la questione sull’opportunità di utilizzarle in guerra contro la Russia rimane. (Sky Tg24 )