L'utile della Tesla crolla del 71%
Articolo Precedente
Articolo Successivo
TRE MESI NERI I primi tre mesi del 2025 sono stati molto negativi per la Tesla, che ha registrato un utile netto di 409 milioni di dollari, in calo del 71% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel suo rapporto dello scorso 22 aprile, la casa americana ha dichiarato entrate totali per 19,3 miliardi di euro, il 9,2% in meno dell’anno precedente, mentre i ricavi automobilistici si sono fermati a 12,9 miliardi (-20%). (alVolante)
Ne parlano anche altre fonti
Elon Musk, il visionario dietro il successo di Tesla, si trova ora di fronte a una delle sfide più ardue della sua carriera. Il primo trimestre del 2025 ha segnato un crollo del 71% negli utili, con un fatturato di 19,33 miliardi di dollari, ben al di sotto dei 21 miliardi previsti. (motori.it)
C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo. Ci sono tre spiegazioni per la decisione di Elon Musk di «diminuire sensibilmente» il tempo che dedica all’ormai famigerato Department of Government Efficiency (Doge), lavoro al quale da ora in poi l’uomo più ricco del mondo ha detto che si dedicherà al massimo uno o due giorni alla settimana. (Rivista Studio)
«Gran parte del lavoro per far partire Doge è fatta. Da maggio mi dedicherò molto di più a Tesla», ha detto Elon Musk. Che continuerà comunque a dedicare uno o due giorni a settimana alle attività governative, «finché sarà utile». (Vanity Fair Italia)

La causa? Poche novità nei modelli, boicottaggi in Europa per le prese di posizione politiche di Musk e la concorrenza cinese che corre Il dato è chiaro: tra gennaio e marzo 2025, gli utili sono scesi da 1,39 miliardi a soli 409 milioni di dollari. (missionline.it)
Da quando, il 20 gennaio 2025, ha assunto l’incarico di capo del Dipartimento dell’Efficienza governativa statunitense (Doge), con il mandato trumpiano di tagliare la spesa federale e smantellare il Consumer Financial Protection Bureau, Musk ha visto il suo patrimonio ridursi di oltre 120 miliardi di dollari. (LaC News24)
Il 20 gennaio 2025 Elon Musk assumeva l’incarico di capo del Dipartimento dell’Efficienza governativa (Doge), con il mandato trumpiano di tagliare la spesa federale, consolidare il numero dei dipartimenti ed eliminare il Consumer Financial Protection Bureau. (Corriere della Sera)