Van der Poel fenomenale, battuti Ganna e Pogacar in volata! Rivedi l'arrivo della Sanremo

Van der Poel fenomenale, battuti Ganna e Pogacar in volata! Rivedi l'arrivo della Sanremo

Van der Poel fenomenale, battuti Ganna e Pogacar in volata! Rivedi l'arrivo della Sanremo Mathieu van der Poel conquista la vittoria alla Milano-Sanremo 2025 battendo in volata Filippo Ganna (2°) e Tadej Pogacar (3°) al termine di una battaglia meravigliosa su Cipressa e Poggio. (Eurosport IT)

Su altri giornali

ORDINE D’ARRIVO 1 – Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck) – 289 km in 6h22’53” media di 45.288 km/h (BDC Mag)

Non solo ieri il leader della Alpecin - Deceuninck ha conquistato la sua seconda Milano - Sanremo, come non succedeva ormai da tre lustri, nonché raggiunto Tadej Pogacar a quota sette Monumento in carriera entrando nella Top10 di sempre per numero complessivo oltre che dominando il presente assieme allo sloveno, ma ha anche raggiunto un risultato straordinario in termini di regolarità nella specialità. (SpazioCiclismo)

Finale epico a Sanremo: Ganna ritorna su Pogacar e van der Poel in via Roma e resiste fino agli ultimi metri, ma l'olandese oggi era davvero imbattibile. Alla fine a trionfare a una delle gare più importanti del ciclismo è stato Mathieu Van der Poel, secondo Pippo Ganna, terzo il campione del mondo Tadej Pogacar. (Fanpage.it)

Van der Poel trionfa in una epica Sanremo battendo in volata Ganna e Pogacar
Van der Poel trionfa in una epica Sanremo battendo in volata Ganna e Pogacar

Lo speravamo, ma in fondo in fondo era difficile davvero crederci. Anzi no, non solo lui, anche Mathieu Van der Poel e Filippo Ganna , che hanno seguito la pazzia del campione del mondo e insieme a lui hanno fatto sembrare una salita di 5,6 km al 4,1% un scalata dolomitica, con corridori sparsi lungo tutti i tornanti. (Giro d’Italia)

Memorabile! Un formidabile poster del ciclismo. Tre campioni stellari sul podio dopo un finale talmente emozionante che verrà incorniciato nella storia di questo sport. (Il Sole 24 ORE)

Il fatto che fosse una delle sue giornate da leggenda lo si intuisce anche dalla voglia di provare un contrattacco sul Poggio, incrinando probabilmente anche la fiducia del rivale sloveno. (SpazioCiclismo)