Classe operaia e piccola borghesia scomparse

Reggio Prima Pagina ECONOMIA

Sono i dati allarmanti del Rapporto Annuale 2017 dell'Istat che certifica l'aumento delle disuguaglianze all'interno del Paese a causa di redditi e pensioni. Non esistono più le classi sociali tradizionali, borghesia e proletariato, si legge nel ... (Reggio Prima Pagina)

Se ne è parlato anche su altri media

L'Istat traccia una nuova mappa socio-economica dell'Italia, dividendo il Paese in nove gruppi in base al reddito, al titolo di studio, alla cittadinanza e non guardando così più solo alla professione, come nelle tradizionali classificazioni. (Giornale di Sicilia)

Secondo l'Istat, la perdita del senso di appartenenza a una certa classe è più forte per la ... (Alghero News Italy)

Italia Paese di impiegati e pensionati con sette giovani su dieci ancora a casa con i genitori e con la classi sociali che esplodono. È l'impietoso ritratto del Belpaese fatto dall'Istat nel Rapporto annuale. (Istat)

Il Rapporto annuale dell'Istituto per le prime rileva esborsi mensili pari a 3.810 euro, contro i 1.697 delle fascia più svantaggiata economicamente. (PrimaPaginaItaly)

ROMA. Stavolta a certificarlo è l'Istat, che ... (la voce d'italia)

L'Italia è uno dei Paesi più "vecchi" e l'Istat nel suo Rapporto 2017 divide la società in ... L'indice di deprivazione aumenta e la disoccupazione cala lievemente ma non al Sud. (Quotidiano Sanità)