Coronavirus, nel brindisino chiuse scuole e uffici Comune per varianti

LaPresse SALUTE

Il Comune, ad ogni modo, garantirà i servizi essenziali”

“Capisco il disagio delle famiglie, ma dobbiamo fare tutto che possiamo per abbassare la curva dei contagi.

(LaPresse) – Il sindaco di Fasano, in provincia di Brindisi ha disposto la chiusura di tutte le scuole, dei servizi educativi anche privati e degli uffici comunali, tenuto conto del numero dei contagi da Covid-19 e dei casi accertati di variante inglese. (LaPresse)

La notizia riportata su altri media

Il medico ha sottolineato che la situazione contagi nel territorio. di Monica Raschi. La variante inglese del Covid 19 è arrivata anche sul Titano e non poteva essere altrimenti, visto che ormai è presente nella maggior parte delle regioni italiane. (Il Resto del Carlino)

Le crisi ci mettono davanti alla necessità di scegliere e scegliere e impegnarci in un percorso. Che in questa epoca che dobbiamo vivere, riconoscendo la dignità di ogni persona umana, possiamo ravvivare insieme un desiderio mondiale di fratellanza (Il Sole 24 ORE)

Per quanto riguarda la lingua covid, questa si manifesta con sbiancamento a chiazze o scolorimento, cambio colore come un impallidimento, rivestimento giallastro o biancastro che può essere portato via con uno spazzolino, ulcere alla lingua, lingua smerlata o frastagliata con protuberanze, ingrossamento della lingua ma anche bruciore, prurito e sensazione di lingua che frizza oppure formicolio diffuso alla lingua Come riconoscere la lingua covid? (RagusaNews)

Due spettatori d’eccezione, affezionati al Festival e – è cosa certa – anche alla vita. A raccontare il loro calvario e – soprattutto – il loro ritorno alla vita è il nipote Matteo. (Vivere Fano)

È già stata predisposta la sanificazione dei locali mentre l’Asl è al lavoro per ricostruire la catena dei contatti. Il piano vaccinale. Infine, a Nocera Superiore, al via il piano vaccinazioni per il personale docente e non docente degli istituti scolastici (SalernoToday)

Insomma, tutte le superfici che tocchiamo, ogni giorno, vengono sanificate con l’obiettivo di ridurre la diffusione del coronavirus e il rischio di nuovi contagi attraverso oggetti che potrebbero essere stati contaminati. (iLMeteo.it)