Il gaming nel 2025: ecco le principali tendenze di quest’anno

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il settore del gaming si appresta a vivere un anno davvero speciale. Nel 2025 emergeranno infatti alcune tendenze di punta, in grado di delineare uno scenario preciso: ovvero un mercato dominato dal mix tra tecnologia, cambiamenti demografici e nuove opportunità per i brand. Vediamo dunque di approfondire il discorso. Il gaming e i numeri del mercato attuale L’importanza del gaming come canale digitale non è mai stata così evidente, soprattutto per la Generazione Z, che rappresenta una quota notevole del pubblico di riferimento. (castelloincantato.it)

Ne parlano anche altri giornali

Lasciate che mi presenti. Ho visto nascere i primi siti di scommesse quando ancora si navigava con modem a 56K e ho assistito all’evoluzione completa di questo mercato in Italia, dalle zone grigie fino alla regolamentazione AAMS, diventata ADM. (News Sports)

La straordinaria attesa che circonda Grand Theft Auto VI non sta creando solo frenesia tra i fan della serie, ma solleva anche importanti interrogativi sul suo impatto nel mercato. (Spaziogames.it)

Ricordo le prime applicazioni scommesse lanciate. Parliamo di giganti del settore come Bwin e William Hill. Il livello di queste app era bassino, ma facevano comunque la loro. A distanza di una quindicina d’anni, le app scommesse ne hanno fatte di strada. (News Sports)

(Adnkronos) – Meta ha annunciato l’avvio del lancio graduale di Meta AI, il suo assistente basato sull’intelligenza artificiale, in 60 nuovi Paesi, tra cui quelli dell’Ue. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)