Toyota, la carica delle Yaris. Rinnovata l’intera gamma della compatta. La GR non ha rivali, la “hatchback” e la Cross migliorano

Toyota, la carica delle Yaris. Rinnovata l’intera gamma della compatta. La GR non ha rivali, la “hatchback” e la Cross migliorano

Vincente in pista, sugli sterrati e nel deserto. Toyota è tra le poche Case automobilistiche che è riuscita a conquistare nella stressa stagione il Mondiale Endurance, la Dakar e il WRC. Il successo nel motorsport si riverbera anche nelle vendite di vetture stradali. Con oltre 11 milioni di auto vendute nel 2023, e un incremento del 7,2% rispetto l’anno precedente, Toyota si è confermata la prima Casa automobilistica a livello globale. (Il Messaggero - Motori)

La notizia riportata su altri giornali

Erede della grintosa progenitrice, la Toyota GR Yaris affila gli artigli, pronta a sfogare tutta la propria furia in pista. Dotata di un sontuoso pacchetto tecnico, la vettura del Sol Levante, d gode di un’ottima fama tra il pubblico di appassionati, cementata negli anni di onorata carriera. (Virgilio)

Il nuovo restyling dell’iconica compatta sportiva si riconosce fin da subito grazie al nuovo design dei paraurti anteriore e posteriore con prese d’aria più grandi rispetto a quelle presenti sul modello precedente. (Info Motori)

Realizzata come quest’ultima del reparto corse della Doppia Ellisse, si tratta di “un’auto in grado di garantire una guida sportiva senza compromessi” spiegano i progettisti. (la Repubblica)

Toyota Gr Yaris, ancora più più potente, ancora più divertente. Su strada e in pista con la declinazione Circuit, la sola a listino

Quello che a occhio nudo potrebbe sembrare un leggero restyling, nasconde una lunga serie di miglioramenti mirati a rendere questa vettura ancora più efficace in pista, rafforzando ancor più il legame con le corse. (La Gazzetta dello Sport)

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

LIONE – Nata per il rally, cresciuta per la pista tanto che in Europa, dove ne sono già stati venduti più di 20.000 esemplari, sarà proposta solo in versione Circuit con la trazione integrale Gr-Four particolarmente “flessibile” in grado di trasferire anche completamente la coppia da un asse all'altro. (Il Messaggero - Motori)