notizie dal Mugello » Emergenza maltempo. Vaglia torna lentamente alla normalità

VAGLIA – Anche nel Comune di Vaglia, dopo l’emergenza dei giorni scorsi, la situazione si sta lentamente normalizzando, anche se il principale collegamento con Firenze, la via Bolognese, rimane chiuso a Fontebuona. A Paterno ieri sera, sabato 15 Marzo, è tornata la corrente elettrica, e la strada per la frazione, che ha subito una frana importante, è stata riaperta parzialmente, in orario 8-20, solo per i residenti, i mezzi di soccorso e gli autorizzati con limitazione a 3,5 tonnellate Uno dei problemi dei giorni scorsi è stata la mancanza d’acqua in varie frazioni come Pratolino, Fontebuona e Paterno, a causa di un grosso guasto al Carlone. (Il Filo del Mugello)
Se ne è parlato anche su altre testate
Mentre le istituzioni lavorano per gestire l’emergenza, la solidarietà dei cittadini del Mugello si è attivata spontaneamente per aiutare chi ha subito danni a causa dell’alluvione. In queste ore, sono nati diversi gruppi sui social network, gestiti interamente da privati cittadini, con l’obiettivo di raccogliere e distribuire beni materiali per le persone che hanno perso tutto o quasi. (OKMugello - News dal Mugello)
“E’ urgente che il Governo riconosca lo stato di emergenza nazionale. La situazione a Vicchio, e più in generale in Mugello, è sotto gli occhi di tutti: alluvioni, frane e pezzi di territorio che non ci sono più, strade dissestate, cittadini isolati. (055firenze)
Centinaia di persone ancora isolate o costrette a dormire fuori casa, decine di frane che rendono i collegamenti stradali impossibili e una situazione complessa per quanto riguarda i treni. Finita l’emergenza i territori colpiti dall’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Toscana tra venerdì e sabato sono al lavoro per un ritorno alla normalità che sembra lontano. (La Repubblica Firenze.it)
Il Centro Coordinamento Soccorsi ha fornito nuovi aggiornamenti sulle criticità nei Comuni colpiti, emersi nella notte tra il 16 e il 17 marzo. (gonews)
Durante le comunicazioni, il Sindaco fornirà un resoconto delle attività legate all’emergenza meteo e farà un quadro dell’attuale situazione. Per chi volesse seguire la seduta da remoto, sarà possibile collegarsi alla piattaforma civicam del Comune. (Comune di Borgo San Lorenzo)
Sono stati effettuati voli per la realizzazione di ortofoto e di un 3D, che è stato consegnato al Ccs, Centro Coordinamento Soccorsi, per le valutazioni del caso. (LA NAZIONE)