Stadi: il Governo dà l'ok per la capienza a scacchiera al 50% | Udinese Blog

Udinese Blog SPORT

Così Paolo Dal Pino, presidente della Lega di A, ha commentato l'esito del CDM in tema di graduale riapertura al pubblico degli impianti sportivi.

Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, sulla decisione del CdM in merito all'accesso del pubblico negli stadi.

Inoltre per i palazzetti al chiuso la capienza aumenterà dal 25% al 35%.

Il dialogo ed il confronto sono lo strumento per arrivare ai risultati auspicati non soltanto dalle componenti istituzionali e sportive, ma da tutti gli appassionati italiani"

GRAVINA: “SEGNALE DI FIDUCIA”. (Udinese Blog)

Su altre testate

Il riempimento a scacchiera ci permetterà un avvio di stagione con un 50% effettivo" Traguardo importante per il calcio italiano: il Governo consente la riapertura, seppur parziale, degli stadi. Claudia Vivenzio. (CalcioNapoli1926.it)

Grande il lavoro svolto dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e dal Sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali, che permetterà ai tifosi di tornare negli stadi per sostenere le proprie squadre sedendosi un sediolino si e uno no, nonostante questo comporti una minor distanza tra una persona e l'altra che, all'inizio, era prevista in un metro (I am CALCIO Italia)

È un risultato auspicato non soltanto dalle componenti istituzionali e sportive, ma da tutti gli appassionati italiani ed è uno dei punti più significativi tra quelli affrontati nel corso degli incontri che ho avuto in questi giorni con i presidenti federali e quelli delle Leghe di calcio, pallacanestro e pallavolo, in un clima di assoluta trasparenza e collaborazione» (Fantacalcio ®)

È passata questa seconda strada per favorire un percorso graduale iniziato già dalla prima apertura al 25% in occasione degli Europei. La richiesta iniziale della Figc era stata quella di riaprire al 100% ed in subordine al 50% con modalità a scacchiera. (TuttoCalcioPuglia.com)

Gli stadi sono stati chiusi o aperti a capacità ridotta dalla prima ondata di pandemia all'inizio del 2020, e molte società hanno sofferto finanziariamente a causa dei mancati ricavi. Il governo ha infatti modificato le regole in modo da permettere al pubblico di sedere "a scacchiera", con ogni spettatore che avrà accanto a sé un posto libero. (Yahoo Finanza)

Fondamentale è stato anche il contributo del Sottosegretario Vezzali, a cui il Governo ha lasciato la responsabilità di decidere come strutturare il distanziamento degli impianti Dopo settimane di richieste, trattative e tensioni, alla fine la Serie A ce l’ha fatta. (Calcio e Finanza)