Champions League, le avversarie di Inter, Milan, Atalanta e Juventus tra ottavi e playoff: i possibili abbinamenti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Calciomercato.com SPORT

L'Inter in questo momento è quarta e dunque, se il girone finisse oggi, affronterebbe agli ottavi una tra la tredicesima, la quattordicesima, la diciannovesima e la ventesima classificata: ovvero una tra il Brest, il Borussia Dortmund, il PSV e il Club Brugge. Il Milan è invece sesto e in quanto tale se la vedrebbe agli ottavi con Feyenoord, Lille, Benfica o PSG, ovvero l'attuale undicesima, dodicesima, ventunesima e ventiduesima del raggruppamento. (Calciomercato.com)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Mercoledì 29 gennaio tutte le 36 squadre impegnate in Champions League scenderanno in campo per l’ultima giornata. Per l'occasione Sky Sport seguirà minuto per minuto le 17 partite anche in contemporanea a partire dalle 21, grazie a una inedita Diretta Gol (Sky Sport 251 e NOW): durante la diretta verranno implementate le grafiche con i risultati live e la classifica in continuo aggiornamento così come gli accoppiamenti dei playoff. (Tutto Napoli)

Si chiude questa sera con l'ottavo turno la fase a girone unico della Champions League 2024-2025. Tempo di ultimi verdetti, dunque, con i top team europei pronti a sfidarsi per ottenere l’accesso agli ottavi di finale e ai playoff. (Il Sole 24 ORE)

Come d’abitudine ci vengono in aiuto le simulazioni al computer per poter provare a offrire una previsione. Nonostante l’incertezza del periodo, il supercalcolatore Elo ha sentenziato che il Manchester City (impegnato contro il Bruges) ha il 71% di possibilità di strappare uno dei posti disponibili per i playoff davanti allo Stoccarda di Rieder, la cui probabilità scende al 68%. (RSI)

Salisburgo-Atletico Madrid Sporting Lisbona-Bologna (Calciomercato.com)

Ma Inter, Milan, Atalanta e Juventus al termine della fase a campionato conosceranno già i nomi dei potenziali avversari. (Fanpage.it)

Diciotto partite in contemporanea. Questa sera alle ore 21, le 36 squadre partecipanti scenderanno in campo per disputare l’ultima partita della cosiddetta “fase campionato” che deciderà le sorti di tutte loro, tra sogni, speranze, paure e delusioni. (Il Fatto Quotidiano)