Meteo Italia in arrivo, piogge intense e crollo delle temperature
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le condizioni meteo sull’Europa stanno vivendo un periodo estremamente dinamico in questa ultima parte di Aprile, in particolare nel bacino del Mediterraneo centrale, dove l’Italia si trova al centro di un’interazione sempre più marcata tra correnti atlantiche instabili e promontori subtropicali. I più recenti aggiornamenti dei modelli ECMWF e GFS mostrano scenari caratterizzati da forti contrasti termici e l’arrivo di precipitazioni diffuse, accompagnate da una sensibile flessione delle temperature in diverse aree del Paese. (Meteo Giornale)
Su altre fonti
Sembrava arrivata un po' di pace per l'Italia. E invece no. Invece siamo alla vigilia dell'ennesima ondata di maltempo di questa burrascosissima prima parte di Primavera, pronta a riportare non solo la pioggia, ma anche temporali localmente intensi e in qualche caso pure la grandine. (iLMeteo.it)
Anzi, fino ad oggi il surplus di pioggia caduta dall’inizio di gennaio si avvicina A Brescia al 50% per salire al 70% sulla fascia prealpina della provincia. Entro domattina un ennesimo fronte freddo porterà altre piogge sparse, concentrate in particolare nella prossima notte e nella prima mattinata di domani. (Bresciaoggi)
Meteo, persiste l'allerta per rischio idraulico il 25 aprile 2025 in Italia Ancora maltempo in Italia. La Protezione Civile ha emesso per la giornata di domani, venerdì 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, un duplice bollettino di allerta meteo arancione e gialla per piogge e criticità. (Meteo.it)
Le previsioni meteo in Friuli Venezia Giulia. (Friuli Oggi)
La perturbazione che ha portato nuvole e forti piogge nella serata di mercoledì, si sposta lentamente verso i Balcani con graduale miglioramento del tempo che già si è visto nella giornata odierna. Venerdì migliorerà ulteriormente, ma sabato un nuovo vortice depressionario interesserà l’Italia settentrionale e centrale riportando variabilità. (VareseNews)
Tempo instabile nelle prossime 48 ore con la discesa di tre vortici lungo un corridoio nordovest-sudest che porteranno frequenti temporali. Sono le previsioni di Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www. (Tiscali Notizie)