Scozia, niente nuovo voto sull'indipendenza

RSI.ch Informazione ESTERI

La Scozia non può organizzare un referendum per la sua indipendenza senza l’approvazione di Londra. Non sarebbe legale. È la conclusione della Corte Suprema britannica, che mette così fine a un lungo braccio di ferro giudiziario e respinge la richiesta della premier scozzese. Nicola Sturgeon, dopo quello perduto nel 2014, avrebbe voluto promuovere in modo unilaterale un nuovo referendum. I giudici hanno tuttavia ritenuto che lo scrutinio, proprio per le sue potenziali conseguenze sull'integrità del Regno Unito, richiede il consenso del potere centrale. (RSI.ch Informazione)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il tribunale ha ricordato che in base allo Scotland Act del 1998, che ha creato il Parlamento scozzese e devoluto alcuni poteri da Westminster, tutte le questioni relative all'Unione dei Regni di Scozia e Inghilterra sono riservate al Parlamento del Regno Unito (Today.it)

La Corte Suprema di Londra boccia l'ipotesi di un secondo referendum sull'indipendenza della Scozia, mentre fuori dall'edificio manifestano i sostenitori dello Scottish National party con le bandiere scozzesi. (Il Sole 24 ORE)

Spiegando il verdetto, il presidente della Corte Suprema Robert Reed ha indicato che i giudici hanno concluso all’unanimità che un tale voto avrebbe conseguenze per l’unione del Regno Unito e quindi richiede un assenso del potere centrale di Londra . (Il Sole 24 ORE)

Roma, 23 nov. – La Corte Suprema di Londra boccia l’ipotesi di un secondo referendum sull’indipendenza della Scozia, mentre fuori dall’edificio manifestano i sostenitori dello Scottish National party con le bandiere scozzesi. (Agenzia askanews)

Lo stop al referendum per l'indipendenza scozzese da parte della Corte Suprema apre a un nuovo braccio di ferro politico tra Londra e Edimburgo e al contempo in Irlanda del Nord continua l'impasse politica dopo la vittoria dei nazionalisti cattolici per la prima volta alle elezioni locali primaverili. (InsideOver)

I sostenitori dello Scottish National party hanno manifestato fuori dall'edificio con le bandiere scozzesi. L'Alta Corte, nelle parole del presidente Robert Reed, all'unanimità ha deciso che in assenza di modifiche delle norme sui rapporti fra Londra e Edimburgo, il Parlamento scozzese non ha il potere di legiferare su un nuovo referendum. (L'Unione Sarda.it)