Doccia fredda dall’Ocse: il Pil 2025 fermo allo 0,7%

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NOTIZIA ECONOMIA

Secondo l’ente parigino il piano di riarmo di Ursula costringerà i Paesi indebitati a scelte dure sulla spesa Ancora cattive notizie sul fronte della crescita per l’Italia. L’Ocse ha rivisto al ribasso le previsioni della crescita economica dell’Italia e di quella globale, mettendo in guardia dai danni su fiducia e investimenti per la guerra commerciale che minaccia di innescarsi con i nuovi dazi dell’amministrazione Trump negli Usa, che porteranno anche più inflazione (LA NOTIZIA)

La notizia riportata su altri media

Eppure Donald Trump tira dritto: «Nessuna intenzione» di fare marcia indietro sui dazi su acciaio e alluminio, ha detto in volo dall'Air Force One: linea dura verso tutti, alleati e non. Un po’ meno sull’Ue. (ilmessaggero.it)

L'Ocse ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica per l'Italia, in linea con i tagli effettuati su tutta l'economia globale. Milano, 17 mar. (il Dolomiti)

I membri del G20, il principale aggregato mondiale, hanno avuto una media di inflazione del 5,3% nel 2024 e dovrebbero registrare un 3,8% nel 2025 e un 3,2% nel 2026. Dopo aver sconfitto l’alto rincaro del biennio 2022-23, ora molte economie potrebbero insomma avere una diminuzione dell’inflazione meno accentuata. (Corriere del Ticino)

Gli effetti delle barriere commerciali e dell’inflazione (Spazio50)

I dazi di Trump? Un vero e proprio boomerang. Perché frenano la crescita globale e riaccendono l’inflazione anche negli Usa. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

E paradossalmente ad avvertito questo primo sintomo sulla propria pelle, all'alba di uno scontro economico tra le due sponde dell'Atlantico, sono proprio gli Stati Uniti, il Paese che ha lanciato una guerra commerciale globale sotto la guida di Donald Trump. (L'HuffPost)