Sondaggio – Erede di Gasperini, ne restano solo tre. Chi preferite tra Motta, Sarri e Juric?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Uno è disoccupato, Maurizio Sarri, e guarda caso recentemente ha espresso una preferenza netta per l’Atalanta. L’altro, Ivan Juric, il fedelissimo del modulo e del calcio caro al mister tuttora in sella al Gewiss Stadium, a Southampton pare abbia deluso le aspettative e quindi a giugno dovrebbe essere libero come l’aria. Il terzo, infine, è Thiago Motta, di cui stamattina Il Giornale e Il Giorno hanno rilanciato le quotazioni in chiave bergamasca dopo l’esonero dalla Juventus (Calcio Atalanta)
Ne parlano anche altre fonti
Le parole di Guglielmo Stendardo, ex difensore centrale con un passato in Serie A, sui suoi ricordi nel mondo del calcio Guglielmo Stendardo è stato un difensore che ha militato in 10 club. Laureato in Giurisprudenza, oggi è docente a contratto alla Luiss. (CalcioNews24.com)
SERIE A - Gian Piero Gasperini è molto emozionato per aver ricevuto il premio della Panchina d'oro speciale per il successo dell'Europa League con l'Atalanta. Un premio che Gasperini non prende solo per sé, ma tiene a precisare che quella vittoria è di tutti. (Eurosport IT)
Antonio Conte potrebbe lasciare il Napoli, ma si allontana l'ipotesi di un ritorno alla Juventus Nelle ore in cui si avvicina l'esordio di Igor Tudor da allenatore della Juventus, c'è chi spera ancora in un ritorno di Antonio Conte sulla panchina bianconera. (SpazioJ)
Per questo ‘TuttoSport’ si espone, con il nome di Thiago Motta come candidato per il dopo Gasperini. “Da Gian Piero Gasperini a un allievo di Gasperini: è il percorso o, meglio, uno dei percorsi che stanno valutando i dirigenti dell’Atalanta per instradare il futuro dopo i 9 straordinari del tecnico di Grugliasco. (Calcio Atalanta)
A nove giornate dalla fine del campionato lo sguardo di molti club è già alla prossima stagione perché c'è la necessità di farsi trovare pronti per eventuali cambi in panchina. E tra questi anche l'Atalanta che probabilmente dovrà iniziare un nuovo ciclo dopo quello lunghissimo con Gian Piero Gasperini (Goal Italia)
Batistuta e quel mancato trasferimento all’Atalanta nel 1989: uno dei più grandi “What If” di mercato nella storia orobica (targata Franco Previtali) (CalcioNews24.com)