Sanremo 2025, fervono i preparativi al Teatro Ariston
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il conto alla rovescia per il Festival di Sanremo 2025 è ufficialmente iniziato. A meno di due settimane dall'inizio della kermesse, condotta da Carlo Conti, il fermento per questa nuova edizione è più vivo che mai. Tra le novità più entusiasmanti per il pubblico, vi sono le prove al Teatro Ariston, che hanno già preso il via. I cantanti, infatti, sfilano per le vie del centro della Città dei Fiori, concedendosi a selfie e autografi tra una prova e l'altra con l'orchestra.
L'11 febbraio 2025 si aprirà il sipario sulla 75ª edizione del Festival di Sanremo, con la finalissima prevista per il 15 febbraio. Carlo Conti, alla guida dello show, ha introdotto diverse novità e scelte artistiche mirate a rendere il festival più inclusivo e variegato. Tra i cambiamenti principali, spicca l'ampliamento del numero di brani in gara: dai 24 degli anni precedenti si è passati a 30.
Per quanto riguarda i biglietti, il Festival di Sanremo 2025 è un evento da vivere in tv e sui social, ma anche dal vivo al Teatro Ariston. Per poter acquistare i biglietti, era necessario iscriversi al sito ufficiale del Festival dal 19 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Successivamente, un software ha sorteggiato gli utenti che avrebbero potuto procedere all'acquisto, con un massimo di due biglietti a persona, dal 13 al 27 gennaio.
Il palco dell'Ariston, svelato di recente, promette di stupire con una scenografia rivoluzionaria, capace di trasformarsi ad ogni esibizione. Il progetto, firmato dall'architetto Riccardo Bocchini, prende il nome di "Techno Hall", un salone delle feste iper-moderno che unisce eleganza e tecnologia per offrire un'esperienza visiva e immersiva senza precedenti.