Lago di Como o Maggiore? Polemiche per il video Annalisa-Tananai

Il nuovo videoclip del singolo “Storie brevi” di Annalisa e Tananai è al centro di discussioni e polemiche perché alcuni media avrebbero frainteso la location del video. Girato a Villa Rusconi Clerici nel Lago di Maggiore alcune reti nazionali, però, avrebbero fatto confusione e avrebbero detto che il sito del video era il lago di Como. Il lago Maggiore confuso con il lago di Como nel video di Annalisa e Tananai “Storie Brevi” di Annalisa e Tananai che è il singolo uscito a inizio giugno che si presta a diventare una delle hit dell’estate 2024. (inItalia)

Se ne è parlato anche su altre testate

È stato pubblicato oggi il videoclip ufficiale di “Storie brevi”, il nuovo singolo di Tananai Annalisa , uscito su tutte le piattaforme digitali dal 5 giugno e in radio dal 7 giugno e che sta scalando posizioni nella top10 radiofonica e Fimi/gfk. (Onda Rock)

Annalisa ormai spopola in Italia, artista e performer da anni sulla cresta dell’onda è tra le più amate, le più desiderate e le più brillanti. L’ultimo singolo, realizzato in duetto con Tananai, sta affollando le radio nazionali e risuonerà tutta l’estate. (Liberoquotidiano.it)

Annalisa è attualmente una delle cantanti più apprezzate nel mondo della musica italiana attuale. La sua carriera è nata piano piano, fin da quando ha partecipato ad Amici anni addietro. Eppure, da quando è uscita la hit Bellissima, c'è stato un crescendo di successi uno dietro l'altro. (L'Architetto)

Tananai: “Ecco in cosa siamo uguali e diversi io e Annalisa”

Il videoclip di «Storie brevi» è diretto da Bendo per Borotalco. Sia gli interni sia il giardino della dimora di fine Ottocento compaiono nel video che in poche ore ha già fatto il boom di visualizzazioni sulle piattaforme social. (La Stampa)

"Storie Brevi", il nuovissimo singolo di Annalisa e Tananai, è già ascoltatissimo nelle radio italiane. Da lunedì è online anche il video e già dalle prime immagini si capisce l'ambientazione lacustre. (Prima Novara)

“Piano piano, diventa sempre più casa. “È bello sentire più vicino un posto che è stato teatro di così tanti sogni per me. (Radio Italia)