Avvio di settimana col maltempo, poi l'anticiclone africano
Una settimana dinamica attende l'Italia, con un'alternanza di condizioni meteorologiche estreme. Si parte con un'ondata di freddo e maltempo, seguita dal ritorno dell'anticiclone africano, soprattutto in alcune regioni. Secondo le previsioni di Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, tra oggi e domani sono previste precipitazioni al Centrosud e in Sicilia, con possibili temporali e nubifragi. (Gazzetta di Parma)
Ne parlano anche altri media
La primavera è spesso sinonimo di sbalzi termici e repentini cambi di scenario, e quest’anno aprile sembra proprio voler confermare questa tendenza. Se questa configurazione dovesse concretizzarsi, potremmo assistere a un ritorno a condizioni tipicamente invernali, con un crollo delle temperature e possibili nevicate tardive. (Meteo Italia)
Prossime 48 ore in compagnia di un tempo moderatamente instabile e fresco in Italia, con i fenomeni più probabili ed intensi al sud e sul medio Adriatico. (MeteoLive.it)
Marzo 2025 sta per volgere al termine e, con esso, anche i primi timidi segnali di primavera che hanno interessato alcune zone del Nord Italia. Tuttavia, secondo le ultime proiezioni meteo, la situazione potrebbe cambiare drasticamente con l’inizio di aprile, mese che in teoria dovrebbe sancire l’avvio definitivo della bella stagione. (Tempo Italia)
Avremo piogge, temporali e anche neve in montagna con temperature in progressiva diminuzione. Una saccatura depressionaria si allunga dall'Europa centro-orientale verso il Mediterraneo portando tra lunedì 31 marzo e martedì primo aprile condizioni di tempo instabile sulle regioni del Centro-Sud. (Italia Oggi)
Ecco dunque che torneranno a imbiancarsi i rilievi di Abruzzo, Molise e Lazio con la neve che cadrà a partire da 800-900 metri di altitudine. (Liberoquotidiano.it)
Il meteo di Aprile 2025 potrebbe riservare sorprese gelide, con scenari climatici tutt’altro che primaverili. A dispetto delle aspettative più ottimistiche, che vorrebbero un mese mite, soleggiato e stabile, l’atmosfera sta preparando un colpo di scena degno dell’inverno più crudo. (Meteo Giornale)