Colin Farrell lascia il figlio disabile a una struttura protetta: «Il mio incubo è sparire all’improvviso e lasciarlo solo»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Colin Farrell si racconta senza filtri. L'attore ha aperto il suo cuore raccontando la difficile decisione di affidare suo figlio James, 21 anni, a una struttura di assistenza a lungo termine. Una scelta che arriva dopo anni di battaglie, diagnosi sbagliate e un amore incondizionato. La malattia James, nato dalla relazione con l’ex compagna Kim Bordenave, soffre della sindrome di Angelman, una rara malattia genetica che comporta gravi difficoltà motorie e cognitive. (Leggo.it)
La notizia riportata su altri media
Il 21enne, infatti, è affetto dalla sindrome di Angelman, una malattia genetica rara che colpisce il sistema nervoso centrale, si manifesta con gravi danni neurologici e disabilità intellettiva e richiede cure e attenzioni costanti. (Il Fatto Quotidiano)
Con la voce rotta dall’emozione ma con la fermezza di chi ha dovuto affrontare una delle scelte più dure della sua vita, Colin Farrell ha raccontato pubblicamente il motivo per cui ha deciso di ricoverare suo figlio James, 21 anni, in una struttura protetta. (Alessandria Today Italia News Media)
E io lo rispetto. «È complicato, alcuni genitori diranno: “Voglio prendermi cura di mio figlio da solo”. (Vanity Fair Italia)
Lo rispetto molto. Ma il mio incubo è questo: se domani avessi un infarto, e Dio non voglia, Kim avesse un incidente d’auto… cosa ne sarebbe di James?”: con queste parole, dette durante un’intervista al magazine Candis, l’attore Colin Farrell, candidato all’Oscar per The Banshees of Inisherin e vincitore di un Golden Globe per la serie The Penguin, ha annunciato l’affidamento del figlio James, affetto da Sindrome di Angelman, a una struttura specializzata di lungodegenza. (la Repubblica)
La coppia ha preso la difficile decisione di sistemare James, che non parla, in una struttura di assistenza pensando al futuro. Colin Farrell ha raccontato la straziante decisione di far ricoverare suo figlio James in una struttura di assistenza a lungo termine. (RaiNews)
L'anno scorso, Farrell ha creato una fondazione per fornire supporto a persone e famiglie con disabilità intellettive in onore di James. (Corriere della Sera)