Forte boato avvertito in Toscana, potrebbe essere stato un bolide: cosa sappiamo

Il forte boato che ieri giovedì 20 giugno 2024 alle 16:29 ha spaventato la costa toscana facendo tremare vetri e pareti potrebbe essere dovuto a una meteora esplosa nel cielo: l'ipotesi è avallata dall'analisi dell'Istituto Geofisico Toscano. Il forte boato che è stato avvertito in Toscana alle 16:29 di ieri giovedì 20 giugno 2024 potrebbe essere stato provocato da una meteora esplosa in atmosfera, e non da un terremoto con epicentro nell’Isola d’Elba o da un caccia militare, come si era pensato inizialmente. (Geopop)

Su altre testate

Pubblicità Condividi questo articolo (la VOCE del TRENTINO)

Un evento raro in Corsica, e per questo ancora più impressionante. Anche sui social network sono apparsi centinaia di post in cui si chiedeva se anche altri avessero avvertito un forte boato e una scossa. (Corsica Oggi)

Un forte boato ha scosso la terra in Toscana, intorno alle 16:30 di giovedì 20 giugno, suscitando preoccupazione tra i cittadini. L’evento potrebbe essere stato causato da un meteorite. L’Istituto Geofisico Toscano ha iniziato a studiare il fenomeno, pubblicando un primo report alle 17:40. (Passione Astronomia)

Il bolide esploso nell'aria. "La Rete non l'ha intercettato, ma può essere polvere di stelle"

Inizialmente il fenomeno è stato attribuito a un terremoto. Un misterioso boato ha spaventato turisti e abitanti della zona costiera della Toscana. (Secolo d'Italia)

Un terremoto? Un’esplosione? Cos’è successo veramente? Al momento le ipotesi sono tante, ma alcune delle quali sono state già smentite. Un forte rumore, poi la paura: il fenomeno accaduto il 20 giugno ha spiazzato i cittadini toscani e lasciato confuso un intero Paese. (Virgilio)

– A essere poetici potremmo chiamarla ‘polvere di stelle’. Ma dopo il ‘botto’ con conseguente spostamento d’aria avvertito l’altro giorno all’Elba e in altre zone dell’Arcipelago toscano, la poesia forse può essere lasciata da un parte. (LA NAZIONE)