FP2, Hamilton e Leclerc sono soddisfatti: "Grandi progressi, la prestazione della Ferrari è migliore di quanto sembri"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L' aveva già anticipato Frédéric Vasseur , ora lo confermano direttamente anche Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Per il Gran Premio del Giappone 2025 la Ferrari punta a un ruolo da protagonista, specie dopo le ottime cose mostrate - e percepite dai due piloti - durante la seconda sessione di prove libere . Hamilton è fiducioso anche per le qualifiche: "". Sempre ai canali ufficiali della F1, anche Leclerc è apparso molto soddisfatto del lavoro fatto dalla Scuderia di Maranello nelle due sessioni di libere, ribadendo che la Ferrari ha un ottimo potenziale a Suzuka (eurosport.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Inoltre, la sessione spezzettata di continua ha interrotto il lavoro dei piloti nelle Fp2. Ferrari nutre un obiettivo difficile per domani: sistemare la vettura e mettersi in lotta per la pole. (Analisi Tecnica F1)
Mancato il colpo alla Max, ma... La risposta è no, perché rileggendo tutti i migliori settori emerge in maniera prepotente come fosse la McLaren la macchina da battere. (Autosprint)
La Ferrari, infatti, arrivava a Suzuka con tante domande a cui trovare risposte in un fine settimana importante per rimettere in carreggiata una stagione iniziata in modo deludente. (Formula1.it)
Il quarto tempo ottenuto da Charles Leclerc in qualifica a Suzuka non è sicuramente il risultato a cui sognava di ambire la Ferrari prima del via della stagione, ma allo stato attuale delle cose rappresenta il massimo possibile raggiungibile con la SF-25 se le due McLaren e lo stratosferico Max Verstappen visto oggi non commettono errori. (AutoRacer.it -)
È da qui che prende il nome la “processionaria”. Aprile è proprio il periodo in cui le larve di questa specie iniziano a scendere dai nidi sugli alberi e a muoversi in fila indiana sul terreno, alla ricerca di un luogo adatto dove interrarsi per trasformarsi in crisalide. (Meteo Italia)
In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1. (Virgilio)