Maltempo, albero crolla sull'ingresso di una scuola elementare VIDEO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Gazzettino INTERNO

A Milano gravi disagi a causa del forte vento questa mattina, giovedì 17 aprile. Intorno alle 7 e mezza è caduto un albero in via Colletta, nei dintorni di piazzale Lodi, precipitando sull’ingresso di una scuola elementare, fortunatamente chiusa per le vacanze pasquali. La strada è stata immediatamente chiusa al traffico e sul posto sono intervenuti i vigili urbani. (video LaPresse) (Il Gazzettino)

Su altri giornali

Nottata intensa per i Vigili del Fuoco di Cremona e delle loro sedi, tra cui Crema, a causa del maltempo che sta investendo la Provincia in queste ore. (Cremaoggi)

(Aggiornamento 11.40) A Codogno sono caduti 2 rami nella zona industriale e due alberelli sono stati divelti anche in via Monchi: sono stati sistemati e accatastati sul prato. Un’altra pianta è’ caduta nel quartiere San Biagio, nei pressi del liceo Novello. (Il Cittadino di Lodi)

Pioggia e vento forte hanno causato danni e disagi a Milano. Già dalla serata di ieri le forti raffiche di vento hanno provocato la caduta di alberi in varie zone della città. Il Comune di Milano spiega che, dato il perdurare di tale situazione anche per la giornata di oggi, l'Ucl-Unità di crisi locale, riunitasi ieri sera, ha deciso che oggi i parchi cittadini rimarranno chiusi. (Adnkronos)

Particolare attenzione in prossimità delle aree a rischio esondazione dei fiumi Lambro e Seveso Le raccomandazioni del Comune (TGLA7)

Una nottata di super lavoro per i Vigili del Fuoco in tutta la Lombardia, travolta da un'intensa ondata di maltempo. Dalla mezzanotte fino a stamattina, sono stati oltre 500 gli interventi portati a termine, a causa di alberi caduti, strade allagate, abitazioni e locali interrati invasi dall'acqua, con disagi alla viabilità in numerose aree (qui le previsioni meteo per le prossime ore). (BresciaToday - cronaca e notizie da Brescia)

A causa del forte vento previsto nelle prossime ore, il Comune di Robecco d’Oglio ha emesso un’ordinanza urgente per garantire la sicurezza dei cittadini. In seguito all’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione civile, l’amministrazione ha disposto in via precauzionale la chiusura del parco di Villa Barni della Scala e il divieto di accesso a tutti i parchi e giardini non recintati. (La Provincia di Cremona)