Regione: bando rottamazione auto, presentazione delle domande fino al 12 luglio

PadovaOggi ECONOMIA

I criteri di punteggio. «Allo scopo di premiare in quota parte anche il lavoro delle amministrazioni locali – precisa l’assessore – tra i criteri abbiamo inserito un incremento di punteggio per le istanze presentate da residenti nei Comuni nei quali sono state approvate ordinanze conformi alle disposizioni dell’Accordo di Programma del Bacino Padano, ovvero dove è stato attivato un percorso virtuoso per ridurre le emissioni in atmosfera. (PadovaOggi)

Se ne è parlato anche su altre testate

Per essere compatibili con il nuovo bonus, le auto Euro 6 non devono superare i 40.000 euro di listino al netto di IVA e devono avere emissioni tra 61 e 110 g/km. Inizialmente si era parlato di 4.000 euro di bonus, 2.000 da parte dello Stato (scesi oggi invece a 1.500 euro) e 2.000 euro dal concessionario, per l’acquisto di una nuova auto Euro 6. (Virgilio Motori)

In Lombardia, per esempio, acquistando un’auto elettrica pura a fronte della rottamazione di una vettura di classe compresa tra Euro 2 e Euro 5, si potranno avere fino a 8mila euro di bonus, mentre in Piemonte l’ecoincentivo oscilla tra i 6mila e i 10mila euro. (Wired.it)

I partiti della maggioranza di Governo hanno raggiunto un accordo che consentirà di destinare ulteriori incentivi al settore auto, fortemente messo in crisi dall’emergenza sanitaria di Covid-19. Quelle con emissioni comprese tra 0 e 60 g/km beneficeranno di un ulteriore incentivo pari a 2 mila euro, più altri 2 mila messi dal venditore. (Tiscali.it)

Partendo dalle informazioni disponibili al momento e dagli attuali listini abbiamo stilato un elenco di tutte le auto che potrebbero godere del nuovo incentivo. Prezzi bassissimi anche per la Kia Picanto City benzina da 7.950 euro, la nuova Renault Twingo Duel da 8.050 euro, o la Suzuki Celerio Cool scontata a 7.790 euro. (Motor1.com Italia)

Senza rottamazione gli incentivi si riducono fino a un massimo di 750 euro, più 1.000 euro garantiti dalla concessionaria. Incentivi auto: nuovi aiuti per il 2020. Di Junio Gulinelli lunedì 6 luglio 2020. (Autoblog.it)

“Estendere il bonus ai veicoli non elettrici – una delle proposte sostenute da Federauto in tutte le sedi istituzionali – è una prima boccata d’ossigeno per il settore, ma non può essere considerata esaustiva. (Finanzaonline.com)