Hitler non era comunista ma Musk è un "tecnofascista"?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Start Magazine ESTERI

Hitler non era comunista ma Musk è un tecnofascista? Quelli che si indignano per il fatto che la Weidel abbia usato il termine “comunismo” riferito a Hitler sono gli stessi convinti che Musk sia un “tecnofascista”. Il corsivo di Andrea Venanzoni, giurista In genere quelli che si indignano per il fatto che la Weidel abbia usato il termine “comunismo” riferito a Hitler sono gli stessi davvero convinti che Musk sia un “tecnofascista”. (Start Magazine)

La notizia riportata su altri media

"Abbiamo indicazioni secondo cui X/Twitter viene utilizzato per diffondere contenuti illegali e disinformazione nell’Ue", aveva scritto in una lettera Breton. Il miliardario sudafricano era già stato preso di mira dal falco europeo quando era stato accusato di diffondere fake news tramite il social di sua proprietà. (Liberoquotidiano.it)

Alberto Busacca 11 gennaio 2025 Alternative für Deutschland, ha spiegato la Weidel, non è un partito nazista, anzi «rappresenta l’opposto» di ciò che rappresentava il partito nazionalsocialista. (Liberoquotidiano.it)

DALLA NOSTRA INVIATA RIESA Alice Weidel ha dato all’AfD quello che le mancava: un volto e una figura capace di presentarsi come una leader moderna, popolare su TikTok. (Corriere della Sera)

Ma cominciamo dalle nazioni dove l'estrema destra sembra travolgere i partiti tradizionali. Per qualcun altro, come Elon Musk, è l'ultima speranza di resuscitare un Vecchio Continente in agonia dove la democrazia liberale non esprime più né veri leader, né proposte politiche credibili. (il Giornale)

Un aiuto indebito, se non addirittura una violazione delle leggi sulla campagna elettorale. Macché, è stato un esercizio di democrazia. L’incontro online di giovedì sera fra Alice Weidel, candidata cancelliera di AfD, ed Elon Musk l’uomo più ricco del pianeta, ha messo un po’ di pepe in una campagna elettorale resa grigia dal lungo inverno tedesco e dal vecchiume degli altri candidati big, il 69enne Friedrich Merz per la Cdu-Csu e il 67enne cancelliere uscente Olaf Scholz. (Liberoquotidiano.it)

La signora, com’è noto, nel corso dell’intervista su X, realizzata direttamente da Elon Musk, ha deciso che era ora di togliersi dalla spalla l’ingombrante eredità di Adolf Hitler definendolo “un comunista”. (Contropiano)