MotoGP prequalifiche in Spagna: Alex Marquez davanti a Bagnaia. Marc è 4
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo le ottime FP1, Alex Marquez firma anche le prequalifiche del GP di Spagna. A Jerez il pilota Gresini Ducati ferma il cronometro sul tempo di 1’35”991. È il record del circuito andaluso. E pensare che lo spagnolo era caduto a inizio turno, restando fermo ai box per oltre mezz’ora per via del dolore. I pretendenti per il titolo restano comunque vicini: Francesco Bagnaia chiude secondo, davanti a Franco Morbidelli, mentre il compagno di squadra e leader iridato Marc Marquez si piazza quarto. (La Gazzetta dello Sport)
Su altre testate
Alex Marquez è stato il grande protagonista del venerdì del Gran Premio di Spagna di MotoGP. Una giornata che non è filata via completamente liscia per il pilota del Gresini Racing, che nel turno pomeridiano ha concesso il bis della caduta della mattinata. (Motorsport.com)
Il rischio grosso se l’è preso pure oggi, ricorrendo all’ormai immancabile “salvataggio alla Marquez” che gli ha permesso di riportare tutta intera nel box la sua Ducati Desmosedici. (Mowmag.com)
Pos. Pilota Moto Tempo Distacco Giri 1 A. Marquez Ducati 1:35.991 – 14 2 F. Bagnaia Ducati 1:36.094 +0.103 25 3 F. Morbidelli Ducati 1:36.153 +0.162 25 4 M. Marquez Ducati 1:36.258 +0.267 26 5 F. Quartararo Yamaha 1:36.419 +0.428 22 6 F. (FormulaPassion)
È lui l'unico ad abbattere il muro dell'1:36 (il suo 1:35.991 vale anche il record della pista) precedendo di un decimo un Pecco Bagnaia piuttosto centrato. (eurosport.it)
Si parte dalla cronaca, dalla vetta della classifica, occupata da un Alex Marquez che ha concluso il turno di Prequalifiche in una maniera che definire "eroica" non sarebbe esagerato: record della pista in 1'35"991 (superato quello di Pecco Bagnaia, 1'36"025 risalente alle Prequalifiche dello scorso anno), dopo essere stato protagonista di una brutta rotolata ad inizio turno nella veloce curva cinque ed aver deciso di trascorrere la mezz'ora precedente al time attack disteso nel motorhome Gresini, dove probabilmente ha applicato dosi massicce di ghiaccio sugli avambracci contusi ed escoriati per lo sfregamento con la ghiaia. (Mowmag.com)