Intesa Sanpaolo investe in Bitcoin: una svolta per il settore bancario italiano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Primonumero ECONOMIA

Intesa Sanpaolo, la più grande banca italiana, compie un passo storico con l’acquisto di 11 Bitcoin per un valore di milione di dollari, segnando un punto di svolta per il settore bancario italiano. Questa operazione non solo evidenzia l’interesse crescente delle istituzioni tradizionali per le criptovalute, ma pone anche le basi per un futuro in cui finanza tradizionale e innovazione digitale convivono in maniera sempre più integrata. (Primonumero)

Ne parlano anche altri media

Nuove iniziative per celebrarlo: giovedì 23 gennaio un incontro pubblico per far conoscere la sua figura e giovedì 6 febbraio un trekking urbano sui luoghi spoletini di Montiroli (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Cosa cambia ora con l’acquisto di 11 Bitcoin da parte di Intesa San Paolo? Ieri sera vi abbiamo confermato in anteprima una notizia che, per quanto riguardi un acquisto non di grandi proporzioni, può cambiare davvero tutto nel nostro Paese. (Criptovaluta.it)

, 33 o 42%? Dopo che il topic in Italia si è concentrato sul tema tasse arriva una svolta: Intesa Sanpaolo acquista 11 Bitcoin per €1 milione Il primo acquisto di Bitcoin per Intesa Sanpaolo (The Crypto Gateway)

Banche, Messina (Intesa): "Investimento in Bitcoin non stupisca è test” 14 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Prosegue il percorso di istituzionalizzazione dell'asset digitale (StartupItalia)

"Ormai siamo il leader europeo in termini di market cap, quindi non dovrebbe stupire se facciamo quello che fanno tutte le altre banche nel mondo - ha spiegato interpellato a margine della presentazione di un accordo con Confindustria -, peraltro sono importi limitatissimi perché abbiamo 100 miliardi di euro in portafoglio titoli. (Teleborsa)