Luchino Visconti, il regista gentiluomo amato dalle donne

Il 17 marzo del 1976 se ne andava il grande regista milanese del dopoguerra, raffinato narratore e maestro adorato dalle tante star protagoniste dei suoi film. Tra loro, dive indimenticabili del cinema, del teatro e dell'opera lirica. di Leda ... (IO donna)

Se ne è parlato anche su altre testate

L'evento è... (Prima Pagina News )

In occasione dei 40 anni dalla morte di Visconti, avvenuta il 17 marzo 1976, e mentre "Rocco e i suoi fratelli" è tornato in sala in versione restaurata, la grande attrice si racconta: i registi con cui ha lavorato, l'infanzia a Tunisi, l'esperienza a ... (TrovaCinema)

50 volte Marcello al Bif&st: le polpette della mamma e i balli sul set (La Repubblica)

L'Ischia Film Festival omaggia Luchino Visconti a 40 anni dalla sua scomparsa, che aprirà la 14ma edizione del festival con “La terra trema” e una mostra sui suoi set. (Il Profumo della Dolce Vita)

In questo clima entra ... Nato a Milano il 2 novembre 1906, Luchino Visconti esordisce al cinema nel '36 a Parigi, come assistente alla regia di Jean Renoir. (Agrpress)

La Civica Scuola di Cinema di Milano è stata intitolata ieri a Luchino Visconti, a quarant'anni dalla sua scomparsa avvenuta il 17 marzo 1976. (Funweek)