Autonomia, l'idea della Lega: andrà a spiegare la riforma in spiaggia e alle sagre

Approfondimenti:
Morti sul lavoro

Siccome i prossimi passaggi da celebrare potrebbero richiedere alcuni mesi di attesa, l’estate non va sprecata. La Lega lancia quindi una «campagna informativa» di gazebo, manifesti ed eventi sull’Autonomia, per tenere caldo il tema. Alberto Stefani, segretario regionale del Carroccio, dice che si farà «anche e soprattutto nei luoghi di vacanza e villeggiatura», dal mare alla montagna, toccando sagre e feste di paese: insomma, dove si trovano i veneti (e non solo) fra luglio e agosto, perché in città, si sa, le defezioni sono sempre numerose. (Corriere della Sera)

Su altri giornali

Quest'ultimo passaggio, che segue la promulgazione del Presidente della Repubblica, è decisivo per la sua entrata in vigore, prevista il 13 luglio. Ci avviciniamo sempre più ad un momento storico per l'Italia: sarà finalmente possibile rinnovare il Paese nel segno della responsabilità e della trasparenza, riducendo i divari e garantendo servizi essenziali ai cittadini su tutto il territorio nazionale. (Tuttosport)

Soprattutto chi nel Mezzogiorno vive, lavora, produce, ha ruoli di rappresentanza sociale e politica, deve attivarsi per costituire comitati e raccogliere firme in modo da respingere un progetto che divide il Paese e accentua le disuguaglianze». (quotidianodipuglia.it)

In merito alla legge sull'autonomia differenziata, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ribadisce che la «Regione chiederà sulla propria linea, che è quella di burocrazia zero cioè l'esatto opposto a quanto previsto, un incontro con il governo nazionale per definire su quali materie avere un decentramento di competenze verso la regione». (ilmattino.it)

Calderoli, ddl Autonomia in Gazzetta, in vigore dal 13 luglio

Ci stanno dentro Toscana, Emilia Romagna, Sardegna, Puglia e Campania. – Il patto dei cinque governatori proverà ad allargarsi. (LA NAZIONE)

“Una riforma scriteriata che allontanerà la Calabria dal resto del Paese. Questo è, ma purtroppo non solo, l’autonomia differenziata. (StrettoWeb)

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 28 giugno la legge 86 “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione”. (Tecnica della Scuola)