Scontri, la condanna del Viminale. Piantedosi: "Attacchi intollerabili"

il Resto del Carlino INTERNO

"Ancora una volta personale in divisa ha subito l’intollerabile violenza di chi ha tentato di impedire il ripristino della legalità, con il ricorso a comportamenti gravissimi che trovano terreno fertile in un sentimento di impunità". E’ la condanna del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per gli scontri di due giorni fa tra attivisti e agenti nel parco don Bosco. Al centro del contendere il taglio di 31 alberi (ieri ne sono stati segati 6) e la costruzione delle nuove medie Besta che vale 18 milioni di euro. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre testate

Il primo a diffondere la notizia è stato Osservatorio Repressione. Questa notte, al parco Don Bosco, un giovane sarebbe stato aggredito da 3 volanti dei carabinieri che dopo averlo inseguito hanno utilizzato su di lui il taser in due occasioni. (Radio Città Fujiko)

«Quello che è successo al Don Bosco è inaccettabile. (Corriere)

Lavori che questa notte sono stati difesi per tutelare il Comune, come state seguendo nella diretta live delle nostre croniste inviate nell'area e in tribunale. – Sorprendono le prime dichiarazioni del sindaco di Bologna Matteo Lepore su quanto accaduto nella notte nell'ormai celeberrimo cantiere delle Besta. (il Resto del Carlino)

– Controllare l’operato degli operai e di eventuali subappaltatori – Laurea in Architettura (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

– Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in persona si è interessato agli scontri tra polizia e manifestanti avvenuti ieri al parco Don Bosco (video), durante le proteste per i lavori delle nuove scuole Besta che porteranno all’abbattimento di diversi alberi e alla riduzione dell’area verde. (il Resto del Carlino)

Il Bosco, nutrimento per lo spirito e per il corpo,Complesso benedettino di Santa Croce ILE 2024 (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)