Puglia, corruzione in concorsi pubblici sanità e voto di scambio: arrestato ex senatore Ruggeri, coinvolti due sindaci
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gli illeciti avrebbero interessato principalmente la sanità, soprattutto i concorsi pubblici e la procreazione assistita.
– continua sotto –. Quanto al reato di traffico di influenze illecite sono due gli episodi contestati nell’ordinanza: il primo riguarda il consigliere regionale Mario Romano, Antonio Greco e Luigi Tolento
Una richiesta di sospensione è stata avanzata nei confronti del direttore generale Asl Lecce, Rodolfo Rollo. (PUPIA)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Gli arrestati sono l’ex senatore e assessore al Welfare della Regione nella giunta Emiliano, Totò Ruggieri, l’ex consigliere regionale di centrosinistra Mario Romano, Massimiliano Romano, Antonio Renna e Emanuele Maggiulli. (Il Quotidiano Italiano - Bari)
Ipotesi di reato di corruzione, traffico di influenze illecite e falso ideologico commesso dal pubblico ufficiale in atti pubblici. Un autentico terremoto giudiziario che sconvolge la sanità pugliese e salentina e coinvolge politica, imprenditori e dirigenti sanitari e anche medici. (TeleRama News)
Rollo, 61 anni di Cavallino, nel 2018 fu nominato direttore sanitario della Asl Lecce, poi l'affidamento della direzione generale Le accuse: corruzione, traffico di influenze illecite e falso ideologico commesso dal pubblico ufficiale in atti pubblici. (quotidianodipuglia.it)
“La Regione Puglia ha chiesto al Procuratore gli atti dell’indagine non coperti da segreto istruttorio per le valutazioni sulla revoca degli incarichi in base a quanto previsto dalla Legge Severino e dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac). (LecceSette)
Obbligo di dimora per il neo eletto sindaco di Scorrano, Mario Pendinelli e per Antonio Greco. Con Greco, Romano e Tolento è indagato anche Antonio Specchia. (Gazzetta del Sud)
Sono state eseguite cinque misure cautelari e perquisizioni. Notificati anche provvedimenti di interdizione alla professione a medici, dirigenti sanitari ed imprenditori. (quotidianodipuglia.it)