Cile, inferno di fuoco. Centinaia di morti e migliaia di abitazioni distrutte: “Aspettiamo aiuti internazionali”

La Stampa ESTERI

SANTIAGO DEL CILE. Il Cile è sconvolto da una devastante emergenza incendi. Con il passare delle ore i roghi nella regione di Valparaíso (confinante con la Regione Metropolitana di Santiago) si sono trasformati in una tragedia, con quasi 100 morti, 1.300 abitazioni distrutte o danneggiate dalle fiamme e 46.000 ettari di vegetazione e boschi andati in fumo. Il presidente Gabriel Boric, che venerdì aveva già dichiarato lo stato di catastrofe, ha ammesso dopo aver visitato le zone più colpite (Viña del Mar, Quilpué, Villa Alemana y Limache) che il più recente bilancio di 99 morti «è provvisorio», perché «riguarda solo le persone inserite in una lista di riconoscimento ufficiale del servizio medico legale». (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

Si tratterebbe della peggior emergenza affrontata dal Paese dal terremoto del 2010, quando morirono oltre 500 persone. E il bilancio è ancora provvisorio. (La Stampa)

Il Cile è stato colpito da una serie di incendi boschivi⁤ devastanti, che hanno⁣ causato la morte di almeno 128 persone e lasciato centinaia di dispersi. Questi incendi, ⁢che hanno distrutto migliaia ⁤di case ​e trasformato interi quartieri in cenere, sono considerati i ⁣più letali nella storia del​ paese ⁢secondo l’agenzia ⁤delle Nazioni Unite per le ⁤catastrofi naturali. (Meteo Giornale)

Dopo aver messo in sicurezza tutti gli inquilini dello stabile che nel frattempo erano usciti frettolosamente per strada, i poliziotti sono saliti immediatamente al piano indicato e nonostante l’aria satura di fumo intenso sono entrati nell’appartamento al cui interno erano ancora presenti due persone che a gran voce chiedevano aiuto. (Tarantini Time Quotidiano)

Gli incendi stanno colpendo la regione di Valparaiso in Cile, dove le autorità hanno invitato la popolazione a non uscire di casa per consentire a camion dei pompieri, ambulanze e altri veicoli di emergenza di transitare con maggiore facilità. (iLMeteo.it)

I vigili del fuoco sono al lavoro per domare una quarantina dei 165 incendi divampati in Cile a inizio febbraio. 112 le vittime accertate. “Il vento era terribile, il caldo torrido. Non c’era tregua. (LifeGate)

Continua ad aggravarsi il bilancio delle vittime degli incendi che da giorni stanno devastando il Cile. Secondo quanto riferito dal portavoce del ministero dell'Interno cileno, il numero dei morti è salito a 112 ed è destinato a crescere ancora. (Fanpage.it)