Il ricordo delle vittime del Covid: cerimonia alla Villetta

Il 18 marzo si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di Covid. La data prescelta è quella in cui, nel 2020, i camion militari carichi di bare sfilarono per la città di Bergamo. Questa mattina si è svolta una cerimonia al cimitero della Villetta, organizzata dall’Amministrazione comunale: è stata deposta una corona al cimitero, nel viale centrale, in memoria di tutti coloro che sono stati colpiti in maniera inesorabile dal terribile virus (Gazzetta di Parma)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Le istituzioni della città si sono poi spostate all’interno della chiesa per la celebrazione commemorativa con la riflessione del vescovo Francesco Beschi. (BergamoNews.it)
Ha esordito con queste parole il sindaco Mario Conte questa mattina alla commemorazione in ricordo delle vittime del Covid, che si tiene ogni anno nell'area verde davanti al reparto di Malattie infettive del Ca' Foncello, dove è stato piantato un albero in ricordo proprio delle vittime della pandemia. (ilgazzettino.it)
Va riconosciuto innanzitutto il valore del personale sanitario e della ricerca scientifica. Oggi è un giorno speciale anche perché diamo protagonismo ai giovani che più di altri soffrirono il distacco da scuola e relazioni". (Tiscali Notizie)

Bergamo, tra dolore e commozione, ha ricordato le vittime del covid (L'Eco di Bergamo)
A cinque anni dalla pandemia, Bergamo non dimentica e si ferma per ricordare. (BergamoNews.it)
Dopo la lettura della preghiera di Ernesto Olivero che campeggia sulla stele fuori dalla Chiesa di Ognissanti e la deposizione di una corona di fiori da parte della sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, le principali istituzioni cittadine si sono trasferite all’interno del tempio svuotato dei banchi come cinque anni (in cui accolse le bare delle tante vittime della pandemia) per ascoltare la riflessione del Vescovo Francesco Beschi. (L'Eco di Bergamo)