Gianmarco Tamberi, l’amicizia (da film) con Mutaz Barshim: «Due ori sono meglio che uno»

Tamberi non sembra crederci più di tanto: dodici mesi di sacrifici, per non riuscire a saltare neppure 2.20.

LEGGI ANCHE. Jacobs e Tamberi, è l’Italia che si abbraccia. LEGGI ANCHE. Tokyo 2020: Gianmarco Tamberi è medaglia d’oro nel salto in alto. LEGGI ANCHE. Jacobs e Tamberi, è l’Italia che si abbraccia

«Due ori sono meglio che uno», dice Mutaz, rievocando l’indimenticabile claim pubblicitario, «two is megl’ che one». (Vanity Fair Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Il francese Le Monde, nel suo sito, titola "L'italiano Lemont Marcell Jacobs, un outsider nuovo re dei 100 metri". E nel sottotitolo scrive: "Il nuovo campione olimpico dei 100 metri accredita alla sua riconciliazione col padre l'aver trovato "l'energia per essere qui oggi" (Yahoo Eurosport IT)

Cioè il concetto che chi non vaccinato è protetto da tutti gli altri che invece si sono vaccinati, cioè appunto dal 'gregge' immune, non è applicabile nella nostra situazione. Adnkronos. L'immunità di gregge legata al vaccino anti Covid "non c'è. (Yahoo Notizie)

Dal 2018, l'atleta azzurro è legato a Nicole Daza, romana e molto attiva sui social. Jeremy, il terzo (o primo) figlio di Marcell, ha invece sette anni ed è nato da una precedente relazione del centometrista campione olimpico, quando lui aveva solo diciannove anni (AreaNapoli.it)

Il video: attimi di paura per Tamberi dopo il trionfo | Guarda. Ma Tamberi non ha da preoccuparsi. E una conferma all'impossibilità di dormire, nel cuore della notte giapponese, arriva da Tamberi stesso. (Liberoquotidiano.it)

Restate aggiornati con DonnaPOP per scoprire tutte le news e le curiosità sul campione olimpico Marcell Jacobs e la fidanzata Nicole Daza Di Nicole Daza, fidanzata dell’atleta italiano Marcell Jacobs, non si hanno molte notizie. (DonnaPOP)

Nel pomeriggio di domenica, invece, il governatore aveva celebrato la vittoria olimpica dell'atleta italiano con una frase che aveva provocato qualche perplessità: "L’uomo più veloce del mondo è del Desenzano del Garda. (MilanoToday.it)