Pollica ha il mare più bello d'Italia: premiata con le 5 Vele da Legambiente e Touring Club

Approfondimenti:
Migranti Morti sul lavoro

È Pollica, con le frazioni di Acciaroli e Pioppi, la regina del mare 2024. La località sulla costa del Cilento, in provincia di Salerno, di cui fu sindaco Angelo Vassallo, ucciso in circostanze misteriose nel 2010, è stata premiata con le 5 vele di Legambiente e Touring, club che hanno assegnato i riconoscimenti e presentato la guida «Il mare più bello 2024». Questa guida raccoglie informazioni turistiche e ambientali dei Comuni a Cinque Vele, evidenziando in particolare l'impegno nella tutela delle tartarughe Caretta caretta (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

Dietro Pollica troviamo il comune di Nardò, in provincia di Lecce nel comprensorio pugliese dell'Alto Salento Ionico, seguito da Baunei, in provincia di Nuoro sulla costa orientale sarda. La guida raccoglie informazioni turistiche e caratteristiche ambientali dei comuni a Cinque Vele, compreso l'impegno nella tutela delle tartarughe Caretta caretta (ilmattino.it)

I parametri sono uso del suolo, degrado del paesaggio, biodiversità, attività turistiche; stato delle aree costiere; mobilità; acqua e depurazione; energia; rifiuti; iniziative per la sostenibilità; sicurezza alimentare e produzioni tipiche di qualità; mare, spiagge e oltre; struttura sociale e sanitaria Le 432 località esaminate da Legambiente e Touring Club sono state inserite nella guida "Il Mare più bello 2024". (Sky Tg24 )

Ponza Santa Marinella (Fanpage.it)

Il mare dell'Emilia Romagna bocciato da Legambiente

Acque cristalline, luoghi unici per le loro bellezze paesaggistiche, attenti alla sostenibilità, ma anche alla tutela della biodiversità. (LA NAZIONE)

Il nuovo Bagno Alpemare, di proprietà della Famiglia Bocelli dal 2017, diventato luogo simbolo della dolcevita in Versilia, quest’anno si rinnova con spazi ancora più ampi ed accoglienti. Cresce anche l'offerta ristorativa con l'apertura di un secondo ristorante, Nobu, prestigioso brand della ristorazione giapponese fondato da Nobu Matsuhisa, Robert De Niro e Meir Teper. (Il Giornale d'Italia)

Esce bocciato il mare dell’Emilia-Romagna della guida “Il Mare più bello 2024”.di Legambiente e Touring Club Italiano, che assegna le ‘Vele Blu’, da una a cinque, a seconda della qualità. I lidi di Ravenna e quelli di Comacchio sono le località della Regione che escono meno male da questa rilevazione con tre vele su cinque. (AltaRimini)