Sider Alloys, sindacati: occorre dare una svolta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Collettiva ECONOMIA

“Abbiamo chiesto al governo la necessità di dare una svolta alla vertenza della Sider Alloys”. A dirlo sono Fiom Cgil, Fim Cisl e Uil Uil nazionali, commentando l’incontro che si è tenuto giovedì 17 aprile presso il ministero delle Imprese, cui hanno partecipato il ministro Urso e la sottosegretaria Bergamotto, la Regione Sardegna, l’azienda, Invitalia (in qualità di socio) e le banche con capofila Unicredit (Collettiva)

Se ne è parlato anche su altri media

“Grave l'atteggiamento della proprietà e dei suoi legali che - scrivono in una nota Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm - dopo aver dato responsabilità al mondo dell'insuccesso tranne che a se stessa, ha minacciato e offeso i dirigenti sindacali”. (RaiNews)

Con un obiettivo: far ripartire al più presto gli impianti per la produzione di alluminio primario di Portovesme che la Sider Alloys ha rilevato sette anni fa dall’Alcoa. Un concetto chiaro e ribadito nel corso dell’ultima riunione al Ministero delle imprese e del Made in Italy, convocata proprio per fare il punto sullo stato della vertenza relativa al riavvio della fabbrica di alluminio primario. (Il Sole 24 ORE)

“Per noi la priorità è riavviare la produzione e riportare i lavoratori in fabbrica, e non solo perché si tratta del rilancio di un’attività economica situata nel territorio della Regione Sardegna ma perché serve al Paese”, ha dichiarato l’assessore regionale dell’Industria, Emanuele Cani, intervenendo oggi al tavolo ministeriale sulla vertenza Sider Alloys, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. (Sardegna Live)

Sider Alloys, Mimit: «Verificate le condizioni di realizzabilità del piano industriale»

L’incontro precedentemente rinviato, chiesto con forza dalle organizzazioni sindacali, si è reso necessario per la grave situazione in cui versa lo stabilimento, le condizioni di incertezza e sacrificio che subiscono i lavoratori nonché di degrado ambientale ed a seguito dell’intervento della magistratura. (Fiom-Cgil nazionale)

Nuovo tavolo di confronto sulla vertenza Sider Alloys al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Fine ultimo dell’incontro: verificare le condizioni di realizzabilità del piano industriale e finanziario e le sue conseguenze occupazionali. (L'Unione Sarda.it)