Devastante incendio nel Golfo del Messico: è esploso un gasdotto sottomarino, creando un gigantesco "occhio di fuoco"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
greenMe.it ESTERI

La piattaforma petrolifera Ku-Maloob-Zaap è la più grande controllata da Pemex.

Ieri nel bel mezzo dell’oceano è comparso un enorme “occhio di fuoco”, a poca distanza dalla piattaforma petrolifera Ku Maloob Zaap.

– Questi orribili incidenti continueranno a danneggiare il Golfo se non interrompiamo una volta per tutte le trivellazioni offshore”

Incendio en un gasoducto submarino en el Golfo de México. (greenMe.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Un gasdotto sottomarino di Petroleos Mexicanos, l'azienda petrolifera statale messicana meglio nota come Pemex, venerdì scorso ha avuto un problema che ha scatenato un incendio sulla superficie dell'acqua nel Golfo del Messico vicino alla piattaforma di Ku-Charly. (Tiscali Notizie)

La perdita di gas all'origine dell'incendio è avvenuta a 140 metri dalla piattaforma Ku-Charly, nel più grande campo petrolifero di Pemex, Ku-Maloob-Zaap, ubicato nella Baia di Campeche, a sud del Golfo del Messico Le immagini dell'incendio - diffuse sui social - hanno un grande impatto visivo: mostrano un occhio di fuoco in mezzo all'acqua. (Giornale di Sicilia)

Messico - Un gasdotto sottomarino di Petroleos Mexicanos, l'azienda petrolifera statale messicana meglio nota come Pemex, venerdì scorso ha avuto un problema che ha scatenato un incendio sulla superficie dell'acqua nel Golfo del Messico vicino alla piattaforma di Ku-Charly. (RagusaNews)

Sui social media si parlava di "occhio di fuoco" per la forma circolare delle fiamme di colore arancio brillante che divampavano sull'acqua, facendo pensare alla lava, a breve distanza dalla piattaforma petrolifera Pemex. (la Repubblica)

Il campo petrolifero di Ku-Maloob-Zaap è il più grande controllato da Pemex: vi viene prodotto più del 40% dei suoi quasi 1,7 milioni di barili di greggio giornalieri Non è chiaro per il momento che danni ambientali abbia provocato l’incendio sulla superficie dell’oceano e la perdita di gas in acqua. (Sky Tg24 )

Le immagini del cerchio di fiamme nel Golfo sono diventate presto virali su Twitter. Intanto il capo dell'agenzia messicana per l'ambiente (Asea), Angel Carrizales, ha detto che non vi sono state petrolio in mare (IL GIORNO)