Serie di scosse di terremoto in Puglia, scuole chiuse e danni a edifici: il messaggio della Protezione Civile

Serie di scosse di terremoto in Puglia, scuole chiuse e danni a edifici: il messaggio della Protezione Civile

La terra è tornata a tremare in Italia, avvertite 14 scosse di terremoto in Puglia che hanno interessato la costa garganica e in particolare la provincia di Foggia. Alle sette scosse registrate ieri sera, la prima delle quali alle 20.37 di magnitudo 4.7, ne sono seguite altre nella notte, fino alle 6.03 di questa mattina, tutte comprese tra 2 e 2.4 di magnitudo. Il terremoto in Puglia Chiuse alcune scuole in Puglia e Basilicata La Protezione Civile: "Attenzione alle strutture" Scosse in Puglia e Campi Flegrei: eventi distinti Il terremoto in Puglia Non sono stati registrati danni in provincia di Foggia e nel resto della Puglia, dove la scossa più forte è stata avvertita anche a Bari e fino al Salento (Virgilio Notizie)

Ne parlano anche altre fonti

Il terremoto è tra 4.4 e 4.9 di magnitudo. L'epicentro è la costa garganica e la profondità è di circa un chilometro. (Foggia)

In tabella i comuni entro 20 km dall’epicentro dell’evento di ML 4.7. Un terremoto di magnitudo Richter ML 4.7 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 20:37 italiane del 14 marzo 2025 al largo della Costa Garganica, a circa 13 km da Lesina in provincia di Foggia (INGVterremoti)

FOGGIA – Un terremoto di magnitudo ML 2.3 è avvenuto nella zona: Costa Garganica (Foggia), il 16-03-2025 00:26:57 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 41.9300, 15.4520 ad una profondità di 7 km. (StatoQuotidiano.it)

Terremoto Foggia magnitudo 4.7: sabato scuole chiuse a Campomarino, verifiche a Termoli
Terremoto Foggia magnitudo 4.7: sabato scuole chiuse a Campomarino, verifiche a Termoli

Una forte scossa di terremoto con magnitudo 4.8, avvertita anche in Abruzzo, è stata registrata oggi alle 20.37 dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Epicentro sulla Costa Garganica, a 11 km da Lesina, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.9440, 15.4360 ad una profondità di 7 km. (Il Centro)

Il sisma è stato registrata in provincia di Foggia alle 20.37, l'Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia sta stimando la magnitudo con maggiore precisione. La terra ha tremato anche in Basilicata (Sky Tg24 )

La scossa di terremoto registrata nella serata di venerdì 14 marzo, con epicentro in mare nella provincia di Foggia, ha fatto scattare i controlli anche in Molise, dove il sisma è stato avvertito distintamente a Termoli e nell'hinterland. (Primonumero)