Russia-Ucraina, "quando Putin attaccherà i Paesi Nato": le indiscrezioni da Monaco
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente russo, Vladimir Putin, sta preparando una guerra contro i Paesi Nato l’anno prossimo. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, a margine dei lavori della Conferenza sulla sicurezza di Monaco. "Possono andare avanti con l’Ucraina o andranno in Polonia o nei Paesi Baltici, e credo che questa sia la sua idea", ha detto Zelensky, "e credo che tutto quello che ricavo dall’intelligence è che stia preparando una guerra contro Paesi Nato l’anno prossimo. (Liberoquotidiano.it)
Su altri media
L’augurio, da parte europea, è che Monaco non sia una nuova Monaco. Dopo la telefonata in cui Donald Trump e Vladimir Putin hanno gettato le (loro) basi per la pace in Ucraina, sui giornali sono cominciati i parallelismi con la Conferenza di Monaco del 1938, curiosamente proprio nei giorni in cui nel capoluogo bavarese prende avvio l’annuale Conferenza sulla sicurezza. (L'HuffPost)
L’arrivo dei leader mondiali ed europei alla Conferenza sulla sicurezza che ha preso il via a Monaco di Baviera, il giorno dopo l’attentato in cui sono rimaste ferite 36 persone travolte da un’auto guidata da un richiedente asilo afghano. (LAPRESSE)
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che la Russia si sta preparando a una grande escalation militare, che potrebbe colpire i Paesi della Nato già l'anno prossimo. Il presidente dell'Ucraina ha lanciato un duro avvertimento, affermando che la Russia potrebbe preparare un atto di aggressione contro i membri della Nato già il prossimo anno. (Euronews Italiano)
Ferentino – Episodio di violenza in un centro d’accoglienza per richiedenti asilo: stando a quanto si apprende, per motivi ancora da definire, sarebbe scattata una rissa che ha coinvolto diversi presenti. (Frosinone News)
Durante l’incontro si è parlato delle molteplici attività che vengono svolte dall’Arma sia sul territorio nazionale, sia su quello internazionale, con l’impiego delle sue specialità, come i Carabinieri Forestali, i NAS, RIS, GIS, Subacquei, Sciatori e soprattutto di quella che rappresenta la spina dorsale, ovvero l’Arma Territoriale, quella cioè, più vicina alla cittadinanza grazie alle Stazioni Carabinieri. (Frosinone News)