AI e copyright, sono un caso le immagini ispirate allo Studio Ghibli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Un diluvio di immagini disegnate con lo stile dello Studio Ghibli, il creatore giapponese di film d'animazione diventati classici come Il mio vicino Totoro, La città incantata e La principessa Mononoke. Si trova sui social dopo il rilascio dell'ultimo generatore di immagini basato sull'intelligenza artificiale presente su ChatGpt mercoledì scorso. La viralità di queste immagini, con il ceo di OpenAI Sam Altman che ha persino cambiato la sua foto del profilo su X per adattarla allo stile, ha immediatamente riportato l'attenzione sulla violazione del copyright da parte del produttore di ChatGpt, che sta già affrontando cause legali per l'uso di materiale senza autorizzazione per addestrare i propri modelli AI. (Italia Oggi)

Su altre testate

Questo perché la tanto controversa OpenAI, proprietaria di ChatGPT, ha da poco incluso nel suo generatore di immagini la possibilità di ricreare lo stile del maestro dell’animazione giapponese. Se avete aperto un qualsiasi social nelle ultime ore ve ne sarete accorti: sono tutti inondati di immagini nello stile di Hayao Miyazaki. (Best Movie)

Studio Ghibli: cos’è e come fare foto in stile Ghibli con ChatGPT

Cos’è lo Studio Ghibli e perché tutti vogliono una foto in stile Ghibli con ChatGPT Cos’è lo Studio Ghibli e perché tutti vogliono una foto in stile Ghibli con ChatGPT Studio Ghibli, foto in stile Ghibli e trend AI con ChatGPT: tutto quello che devi sapere, con guida per creare la tua immagine personalizzata. (Team World)