Dazn, il Codacons presenta un esposto all'autorità per la comunicazioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Codacons, dopo la notizia pubblicata oggi da Il Sole 24 ore , ha deciso infatti di presentare un esposto all’Autorità per le comunicazioni.
“Se verrà confermata la decisione di Dazn di modificare unilateralmente le condizioni contrattuali e bloccare l’accesso ai contenuti in contemporanea da due dispositivi, si potrebbe profilare un danno per quegli utenti che hanno attivato abbonamenti sulla base di condizioni su cui ora Dazn fa marcia indietro – spiega il Codacons nella nota diffusa in mattinata – Se da un lato è comprensibile l’esigenza di combattere la pirateria, dall’altro è innegabile che modificare le regole del gioco dopo che gli utenti hanno accettato le condizioni proposte dalla società e siglato gli abbonamenti potrebbe configurare una violazione delle norme civilistiche e del Codice del Consumo, con una conseguente lesione dei diritti dei consumatori”
Finisce all’attenzione dell’Agcom e dell’Antitrust la decisione di Dazn di bloccare la doppia utenza. (Tifo Cosenza)
Su altri media
Italiani fregati, lo scandalo-Dazn arriva in Parlamento: la mossa di FdI. “Non capisco il nesso tra furbetti e condivisione account. La scelta dell’azienda si inserirebbe nell’ottica di combattere la pirateria online, dietro cui però si nasconde la mal celata intenzione di aumentare il numero di abbonamenti, abbassando leggermente il costo mensile. (Liberoquotidiano.it)
Leggi anche-> Diletta Leotta, costume speciale per Halloween: così ha stregato i follower -. DAZN, un nuovo dettaglio alimenta la polemica. Intanto, in questi minuti la polemica si è ingigantita maggiormente. (CalcioToday.it)
Intervistato da Radio Kiss Kiss Napoli, il giornalista de Il Sole 24 Ore Marco Bellinazzo ha analizzato così il caso legato alla 'doppia utenza' di DAZN. "Con l’eliminazione della visione contemporanea DAZN verrebbe meno ad una condizione di vantaggio per gli utenti, attendiamo l’atteggiamento finale del network. (Tutto Juve)
Troppo per gli utenti, che ora parlano di "criminalizzazione di chi condivide l'abbonamento, il bello è che loro l'hanno pubblicizzato come 'abbonamento che si sdoppia'". Dopo la notizia di oggi della volontà di togliere la doppia utenza, il pubblico della Serie A si ribella sui social. (fcinter1908)
Non è la prima volta che DAZN finisce del mirino dei tifosi, e siamo soltanto a metà novembre. Proprio quando la situazione sembrava essere in miglioramento, con polemiche ridotte al minimo e un servizio streaming che, nonostante tutto, iniziava a funzionare a pieno, una nuova tempesta travolge DAZN. (Calcio e Finanza)
Dazn infatti si appresta a mettere fine alla possibilità di concedere a due utenze collegate allo stesso abbonamento di accedere ai contenuti contemporaneamente da due device che si trovano a distanza l’uno dall’altro Anche Lapo Elkann, cugino di secondo grado del presidente della Juventus Andrea Agnelli, si schiera contro la decisione di Dazn di bloccare gli abbonamenti ‘multiuso’, che prevedono la possibilità di una doppia utenza. (Calcio e Finanza)