La vita che volevi: su Netflix, la nuova serie di Ivan Cotroneo che racconta una vera donna T

Non solo Emilia Perez a Cannes. Vittoria Schisano è l'attrice transgender protagonista di questa storia sincera che, dice, «finalmente racconta noi AMAB con normalità, senza pregiudizi». Trama, cast, recensione e intervista (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

Dopo anni di fiction Rai, Ivan Cotroneo e Monica Rametta debuttano su Netflix con La vita che volevi, serie tv che propone agli abbonati un tema delicato ma attuale, quello della transizione di genere, tramite l’interpretazione dell’attrice protagonista Vittoria Schisano, che ha lei stessa raccontato di aver intrapreso quello stesso percorso in passato. (Tvblog)

È disponibile da oggi su Netflix la serie tv La vita che volevi, creata e diretta da Ivan Cotroneo e con Vittoria Schisano nel ruolo della protagonista Gloria. (Libero Tecnologia)

ROMA – Gloria è convinta di aver trovato la felicità a Lecce, dove ha fondato una piccola agenzia turistica e trovato l’amore con Ernesto ma, un giorno, la sua vita viene sconvolta dall’arrivo di Marina, amica ai tempi dell’università a Napoli, prima che Gloria iniziasse il suo percorso di transizione. (The Hot Corn Italy)

Vittoria Schisano, la verità sconvolgente dopo la transizione Non sempre abbiamo l'opportunità di assistere a storie originali che arricchiscano il nostro orizzonte, ma la nuova serie italiana Netflix con Vittoria Schisano promette di farlo (Libero Magazine)

Pizzica di Aradeo di Consuelo Alfieri, è il brano inserito in La vita che volevi, la nuova fiction di Ivan Cotroneo in uscita oggi su Netflix, con Vittoria Schisano. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Di Stefano Di Maria (Il Notiziario)