Papa Francesco, ai funerali anche von der Leyen e Macron

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

Papa Francesco, ai funerali anche von der Leyen e Macron 22 aprile 2025 Saranno decine da tutto il mondo i capi di Stato e di Governo che parteciperanno ai funerali di Papa Francesco che si terranno sabato alle 10 in Vaticano. Dopo l'annuncio da parte del presidente americano Donald Trump nella serata di ieri, oggi hanno confermato la propria presenza, tra gli altri, il presidente francese Emmanuel Macron, la leader della Commissione Europea, Ursula von der Leyen e i capi di governo britannico e tedesco, Keir Starmer e Olaf Scholz (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

È ridotta «al lumicino» l’ipotesi di un mini-summit sabato a Roma, subito dopo le esequie di Papa Francesco. (Il Messaggero)

"Era un uomo buono, ha lavorato duro, amava il mondo", ha ancora commentato il capo della Casa Bianca. "Siamo onorati di rendere omaggio a Papa Francesco", ha scritto Trump. (RaiNews)

I leader del mondo si preparano ad arrivare a Roma per le esequie del Papa, che si terranno sabato a San Pietro. E qualche spiraglio s… (HuffPost Italia)

Papa Francesco, da Trump a Zelensky: i potenti della Terra presenti ai funerali. Per i reali ci sarà William

I nostri pensieri sono a fianco di chiunque abbia subìto questa grave perdita, l’eredità di Francesco continui a guidarci verso un mondo più giusto e di pace. Possiamo confermare che la presidente von der Leyen sarà a Roma per i funerali di Papa Francesco", così la portavoce della Commissione Ue Arianna Podestà, nel corso del briefing quotidiano con la stampa. (Il Messaggero)

Molte autorità internazionali hanno annunciato la loro partecipazione ai funerali di Papa Francesco. E ancora, il presidente della Germania Olaf Scholz, il presidente francese Macron con la moglie, poi la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. (La Stampa)

Dove metterli? È il vero dubbio che attanaglia in queste ore il cerimoniale vaticano. In prima fila o nelle retrovie? A fianco di alleati e amici di vecchia data, o costretti a sopportare in silenzio, fra i canti gregoriani che si levano in cielo, presenze scomode e ingombranti? Per ventiquattro ore il sagrato di Piazza San Pietro si trasformerà in un grande Palazzo di Vetro. (Il Messaggero)