E' l'Asteroid Day, la giornata per la sorveglianza degli asteroidi VIDEO

E' l'occasione per conoscere meglio gli asteroidi e quanto possiamo fare perproteggerci da possibili impatti futuri: è questo l'obiettivo dell'Asteroid Day, l'evento internazionale lanciato nel 2015da un gruppo di personalità del mondo della scienza e della cultura (tra cui Brian May, astrofisico e chitarrista dei Queen) per ricordarel'anniversario del più grande impatto di un asteroide nella storia recente, quello avvenuto aTunguska, in Siberia, il30 giugno 1908 (Alto Adige)

Su altre testate

MeteoWeb (MeteoWeb)

Ogni anno il 30 giugno si festeggia la giornata per richiamare l’attenzione sul rischio di impatti sul nostro pianeta. Anche quest’anno molti gli eventi organizzati e le notizie curiose. (Coelum Astronomia)

Ecco alcuni consigli utili e concreti su come vivere al meglio questa giornata, imparando e contribuendo alla sicurezza del nostro pianeta. Questa giornata è dedicata anche a sensibilizzare l'opinione pubblica su cosa si possa fare per evitare eventi catastrofici che coinvolgano la Terra, come l'evento di Tunguska del 30 giugno 1908 (Torino Cronaca)

E' l'Asteroid Day, la giornata deidcata alla sorveglianza degli asteroidi VIDEO

Oltre un secolo dopo l’esplosione nei cieli della Siberia, ci sono ancora molti misteri che avvolgono uno degli impatti planetari più famosi della storia Nei pressi dell’orbita terrestre ci sono circa 30mila asteroidi, i cosiddetti asteroidi near-Earth, o vicini alla Terra. (WIRED Italia)

– Il lavoro nel settore aerospaziale italiano vedrà un’evoluzione significativa e farà crescere opportunità professionali finora inedite. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Questa staffetta a ridosso dell'Asteroid Day ci ricorda quanto sia importante monitorare questi oggetti potenzialmente pericolosi che orbitano vicino al nostro Pianeta. (L'Eco di Bergamo)