Spalletti, l’esempio di Lippi. All’Italia serve un’impresa come gli azzurri del 2006

Serve un'impresa come quella dei cuginetti azzurri con Buffon (ora capodelegazione dell'Italia) in campo e Lippi in panchina arrivati sul tetto del mondo nel 2006. Il Westafalenstadion di Dortmund era appena diventato Signal Iduna Park, nome della compagnia di assicurazioni che chiese la denominazione dello stadio in cambio del salvataggio del club dal fallimento. Grosso e Del Piero firmarono lo storico 2-0 nei supplementari infliggendo alla Germania l'unico ko nelle 20 sfide giocate in 51 anni dentro l'impianto della città della Ruhr (il Giornale)
Su altre testate
Le probabili formazioni di Germania-Italia (Sportal)
L'Italia torna in campo dopo la sconfitta di giovedì a San Siro contro la Germania per 1-2; decisive le reti di Kleindienst e Goretzka, che hanno ribaltato il momentaneo vantaggio di Tonali. Spalletti, dopo aver perso Retegui per un problema muscolare, ha dovuro rinunciare pure a Calafiori e Cambiaso che hanno lasciato lasciato il ritiro per infortunio. (ilmessaggero.it)
Il sorteggio dei gironi di qualificazione per i Mondiali 2026 è stato effettuato a dicembre scorso. Ecco perché il ritorno dei quarti di Nations League sarà decisivo per capire in quale girone sarà collocata la Nazionale Azzurra. (Fanpage.it)

La compagine di Nagelsmann è riuscita nella gara d'andata ad espugnare San Siro con il risultato di 1 a 2. Tutto pronto per la sfida delle 20:45, ritorno dei quarti di finale di Nations League. (Toro News)
Anche Politano in panchina, Di Lorenzo prende il suo posto come quinto di difesa. Confermato Kean centravanti. (Virgilio)
Redazione VN 23 marzo - 11:38 Quarti di finale di Nations League: l'Italia affronta la Germania a Dortmund per la gara di ritorno, con l'andata a San Siro che è terminata 1-2. Il ct Spalletti è sempre più orientato a puntare su uno tra Maldini e Raspadori alle spalle del bomber viola Moise Kean, complice anche lo stop di Retegui. (Viola News)